Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I bombardamenti su San Benedetto del 27 novembre 1943 raccontati alle scuole dallo storico Cavezzi

San Benedetto del Tronto | Ad un pubblico di studenti particolarmente attento per l'argomento e per il modo coinvolgente con cui è stato illustrato, Cavezzi ha commentato alcune foto relative alle distruzioni subite dalla città durante la guerra...

La città di San Benedetto subì durante la Seconda Guerra mondiale oltre cento bombardamenti aerei e navali, e quasi tutta la popolazione cittadina di allora, circa 15 mila persone, fu sfollata nei centri vicini, specie in collina.

Tra i più pesanti bombardamenti quelli del 27 novembre 1943, dei quali ha parlato oggi lo storico Gabriele Cavezzi, nel 64° anniversario, ad alcune quinte classi di Istituti superiori cittadini, presso l'auditorium comunale.

Ad un pubblico di studenti particolarmente attento per l'argomento e per il modo coinvolgente con cui è stato illustrato, Cavezzi ha commentato alcune foto relative alle distruzioni subite dalla città durante la guerra, e mostrato inoltre alcune schegge raccolte nel corso del tempo.

Cavezzi ha naturalmente citato gli approfonditi studi sull'argomento compiuti dal prof. Ugo Marinangeli, autore di uno specifico volume. Sul numero dell'aprile di quest'anno del Bum lo stesso Marinangeli e il presidente provinciale dell'Anpi Tito Alessandrini avevano ricordato episodi salienti della Seconda Guerra Mondiale a San Benedetto e nel Piceno.

Alla mattinata, iniziata intorno alle 10, era presente anche il partigiano Elio Tremaroli. Il saluto dell'Amministrazione comunale è stato portato dalla presidente del Consiglio comunale Giulietta Capriotti.

La manifestazione era una di quelle decise nel corso della riunione tra il sindaco Giovanni Gaspari, alcuni assessori e la presidente del "Circolo dei Sambenedettesi" Benedetta Trevisani, dopo la manifestazione "L'approdo negato", che si è svolta domenica 18 novembre al Molo nord del porto, in ricordo delle tragedie del mare del 1957.

27/11/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati