Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per Ahmetovic, l'On. Carlucci fa un Sit in davanti al Palazzo di Giustizia

Appignano del Tronto | "Il Ministro Mastella, dopo aver glissato alle mie azioni parlamentari, non potrà darsela a gambe levate ancora una volta. E' ora di dire basta alla vergogna!"

Riceviamo e pubblichiamo dall'On. Gabriella Carlucci una lettera di protesta in merito alla situazione del rom killer dei ragazzi di Appignano.

Ho promosso un sit-in davanti il Palazzo della Giustizia. Una protesta sul silenzio tanto assordante, quanto complice, di alcune istituzioni di fronte alla ignobile notizia dei media nazionali, secondo i quali un assassino si sarebbe trasformato in divo pubblicitario con tanto di cachet.

Marco Ahmetovic, il rom killer che uccise quattro ragazzi perché ubriaco al volante, è oggi, al pari di qualsiasi altro fotomodello, protagonista di una linea di abbigliamento e accessori ispirata da quanto gli è accaduto, e rivolta agli acquirenti che rappresenta.

Il Ministro Mastella, dopo aver glissato alle mie azioni parlamentari, non potrà darsela a gambe levate ancora una volta. Invito tutti i deputati che vorranno aderire all'iniziativa, ma soprattutto i familiari delle vittime di Appignano e l'Associazione Vittime della strada, a piantonate con me dinanzi al Ministero della Giustizia, finché non saremo ricevuti dal ministro Mastella per delucidazioni sul caso.

E' ora di dire basta alla vergogna! Basta a questa indulgenza istituzionale! Per quanto riguarda il cinismo" dell'azienda che sponsorizza Ahmetovic, ritengo debba essere sanzionato con la devoluzione degli utili al fondo vittime della strada.

Ahmetovic è solo la punta di un iceberg sempre più prossimo all'impatto fatale che travolgerà il sistema giudiziario italiano. Lascia pensare l'assoluto garantismo del nostro sistema per i colpevoli, e la scarsa considerazione per le vittime. Mi auguro che all'inziiativa aderiscano in tanti: è ora di dar voce alle vere vittime.

 

On. Gabriella Carlucci

27/11/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati