"I modi della Narrazione", aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento per l'anno 2007/08
Ascoli Piceno | Listituto Provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche e delletà contemporanea organizza il corso di aggiornamentoI modi della narrazione rivolto ai docenti degli Istituti di ogni ordine e grado.
Il tema del programma del corso sarà:"Introduzione al Testo filmico", e sarà tenuto dai professori: Marcello Lucadei e Argo Polloni docenti di "Progettazione e laboratorio di cinematografia" presso l'Istituto d'Arte "O.Licini" di Ascoli Piceno.
Il coordinamento del corso è affidato al prof. Giuliano De Angelis.
Il calendario di cinque incontri di due ore circa (dalle ore 17:30 alle ore 19:30), si terrà presso la Biblioteca Provinciale di Storia Contemporanea, "Ugo Toria":Corso Mazzini, 39 - tel. 0736/250189 - e-mail:biblioteca.isml@provincia.ap.it
sito web www.ascolistoria900.com
Mercoledì 7 novembre: "Narrazione e rappresentazione";
Spazio e Tempo del racconto cinematografico;
Mercoledì 14 novembre: L'inquadratura: "Il profilmico" (l'ambiente scenico, le figure, la luce e il colore);
Mercoledì 21 novembre: L'inquadratura: "Il filmico" (piani, angolazioni, movimenti di macchina);
Mercoledì 28 novembre: Transizioni e punteggiatura;
Mercoledì 5 dicembre: Il montaggio: spazio e tempo; forme, funzioni e ideologie del montaggio.
Le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento del numero di 40 adesioni.
|
06/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji