Lo stato di salute degli impianti sportivi di San Benedetto: il campo di atletica
San Benedetto del Tronto | La nuova gestione, affidata ad una società di atletica, la ASD Collection, in sinergia con l'impegno profuso dall'amministrazione comunale, sta consentendo all'impianto quel salto di qualità che gli consentirà di ospitare i campionati assoluti di lanci.
di Massimiliano Cipolloni

Dopo aver fatto il punto della situazione riguardo la piscina comunale “Primo Gregori”, proseguiamo la nostra inchiesta sullo stato di salute degli impianti sportivi sambenedettesi focalizzando questa volta la nostra attenzione sul campo di atletica leggera.
Dal marzo di quest’anno la sua gestione è finalmente tornata in mano ad una vera e propria società di atletica, la ASD COLLECTION ATLETICA SAMBENEDETTESE.
Ciò è stato possibile grazie allo sforzo profuso dal presidente Stefano Cavezzi, dal vice presidente Ernano Ventilii e dall'apporto quotidiano del dirigente Roberto Moscatelli e dalla segretaria Mariateresa Morelli.
Dopo un'iniziale organizzazione, subito si è provveduto ad una sistemazione del verde, in seguito alla quale il manto erboso è tornato in perfette condizioni, ad una sanificazione degli spogliatoi ed una sistemazione dei magazzini e della massicciata, creando un percorso vita e alla sistemazione della gradinata.
Queste migliorie hanno permesso l'organizzazione da parte della Collection di alcune gare Fidal regionali, di ospitare le manifestazioni del CONI provinciale gioco Sport, delle Ragnoliadi e, nell'estate di quest'anno, di una performance teatrale inserita nel cartellone eventi comunale con un gran seguito di pubblico e successo.
Quotidianamente il campo è frequentato sia dagli atleti della Collection, dai piccoli dei centri CAS (centri avviamento allo sport) sia dagli atleti del settore agonistico, dagli amatori dell'AVIS sbt, da molte società sportive locali e da comuni cittadini che vengono per correre ed anche per sostare nelle varie zone verdi e d'ombra (d'estate specialmente, mamme e bimbi).
In primavera sono stati ospitati per la preparazione sportiva, gruppi di atleti professionisti della repubblica Ceca, un gruppo sportivo svedese, vari gruppi sportivi di altetica tedeschi, la nazionale di sci italiana e raduni di gruppi sportivi amatoriali del nord italia.
Questo sempre in sinergia con l'ufficio sport del comune di San Benedetto, nelle persone di Renata Brancadori e Mario Palanca, con l'assessorato allo sport nella figura di Eldo Fanini e con tutta l'amministrazione comunale che, grazie agli sforzi di tutte le parti, è riuscita a stanziare dei fondi per un restyling totale dell'impianto.
Detti lavori sono già iniziati e finalizzati a rendere più funzionale il campo e la pista, ma soprattutto in vista del fatto che il 23/24 febbraio del 2008 la Collection organizzerà e ospiterà per la prima volta una manifestazione di portata nazionale, quale i campionati italiani invernali di lanci assoluti, un evento “storico” che porterà a San Benedetto circa 500 persone e che darà lustro all'atletica locale e regionale, ma soprattutto alla città e all'impianto stesso.
|
10/12/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati