Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Samb: Cena di gala natalizia al ristorante Attico sul Mare. Tormenti: "La città ci è vicina"

San Benedetto del Tronto | Il presidente ha ringraziato gli sponsor che hanno investito per la causa della Samb, mentre il sindaco ha annunciato che la Commissione di Vigilanza si riunirà il 31 dicembre per valutare il progetto per l'impianto di videosorveglianza dello stadio.

di Massimiliano Cipolloni

Mercoledì 19 Dicembre l’intero staff della Sambenedettese Calcio, squadra, dirigenti, giornalisti si è ritrovata al ristorante Attico sul Mare, presso il Palazzo Kursaal sito sul Lungomare nord a Grottammare, per la classica Cena di Gala di fine anno.

E' stata l’occasione per scambiarsi gli auguri in vista delle prossime festività natalizie, ma anche per fare il punto della situazione riguardo alcuni problematiche in sospeso, questione dello stadio in primis.

Al termine della cena, caratterizzata da un menu con numerose prelibatezze di pesce, ha preso la parola il presidente Gianni Tormenti, il quale, dopo aver ringraziato per l’ospitalità i titolari del ristorante, Simone e Sara Marconi, ha sottolineato il fondamentale apporto economico alla causa della Samb calcio ricevuto dagli sponsor.

“E’ grazie agli sponsor che ho la concreta speranza di creare con la Sambenedettese qualcosa di importante. Li ringrazio per la loro presenza in occasione di questa cena e ci tengo a sottolineare che, a dispetto di tutte le falsità e la malignità che sono state dette e scritte, la città è vicina alla Samb e lo è sempre stata.

Colgo l’occasione per elargire a tutti i convenuti a questo appuntamento i miei migliori auguri per un sereno Natale e per un 2008 ricco di soddisfazioni, sperando che sia un anno, sportivamente parlando, davvero positivo.

Contiamo di uscire da questo momento sfortunato già da domenica nell’incontro casalingo contro il Taranto: ho la massima fiducia in questo gruppo eccezionale perché ha dimostrato di avere qualità e voglia di far bene”.

Poi è stata la volta del ds Enzo Nucifora, il quale, adeguandosi al clima anche un po’ goliardico della serata, ha voluto scherzare sul suo ruolo all’interno della società di Viale dello Sport:

“Ci tengo a precisare che oltre all’incarico di direttore sportivo della Samb, da una settimana ricopro anche l’importante carica di «Presidente della banca dell’amicizia»: il motto è «amicizia tanta, soldi niente». Dunque nei nostri assegni disegneremo soltanto tanti baci da dispensare a tutti!”.

Il clima è tornato più serio quando è intervenuto il primo cittadino Gaspari, il quale, affrontando il delicato tema dello stadio Riviera delle Palme (ricordiamo che c’è il rischio che l’inadeguatezza dell’impianto costringa la Samb a giocare a porte chiuse o quantomeno a disputare le gare interne in un’altra struttura), ha annunciato che la Commissione di Vigilanza provinciale si riunirà il 31 dicembre per valutare il progetto per l'impianto di videosorveglianza:

“Nel pomeriggio sono stato in Prefettura e ho avuto l’occasione per discutere con il viceprefetto, la dottoressa Marchetti, con la quale è stato fissato un appuntamento per lunedì 31 dicembre. Il Comune, che in precedenza aveva stanziato per l'impianto di videosorveglianza dello stadio un budget di 300 mila euro, ha rivisto la cifra aumentandola a 450 mila euro.

E’ un’ulteriore dimostrazione che siamo vicini alla Samb, perché la consideriamo un patrimonio della città. Occorre dire basta alle polemiche e remare tutti dalla stessa parte. Tutti possiamo dare lustro alla squadra, alla città, alla presidenza. La sensazione è che attorno alla Samb si stia ricreando il clima ideale per poterci togliere tante soddisfazioni”.

Dopo le premiazioni di rito a tutti i componenti della squadra, presenziate da Mascia Di Giuseppe, figlia di Claudio, addetto agli arbitri, i circa 150 partecipanti all’evento sono stati poi allietati dallo spettacolo cabarettistico di “Ennio Vacca” alias Marco Ferrari, che si è calato nelle vesti di un improbabile allenatore di 3a categoria abruzzese, al quale è seguito il “Samb party”, con ingresso libero dopo le 00:30, festa animata dalla musica dei dj Paolo Love e Cristian Amadio.

20/12/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati