Danni all'Alberghiero: sollecito intervento della Provincia
San Benedetto del Tronto | "Ogni anno purtroppo- si legge in una nota stampa della Provincia di Ascoli Piceno- si registrano decine migliaia di euro di danni per l'azione sconsiderata di veri e propri teppisti che infieriscono sul patrimonio pubblico della collettività".

Riceviamo e pubblichiamo questa nota stampa della Provincia di Ascoli Piceno:
"Ancora una volta un atto vandalico ha colpito una nostra scuola: l'Ipssar di San Benedetto del Tronto, dove tecnici ed operai della Provincia sono prontamente intervenuti nonostante la pausa natalizia e si è immediatamente attivata la collaborazione con il preside D'Angelo.
Ma ogni anno, purtroppo, si registrano decine migliaia di euro di danni per l'azione sconsiderata di veri e propri teppisti che infieriscono sul patrimonio pubblico della collettività. Tuttavia, grazie alla grande collaborazione dei dirigenti scolastici e all'efficienza investigativa delle forze dell'ordine, spesso gli autori di questi gesti inqualificabili vengono individuati e, come è accaduto per l'Istituto "Ceci" di Ascoli Piceno, senza sconti, sono costretti a ripagare i danni prodotti fino all'ultimo centesimo di euro.
Gradualmente, inoltre, l'Amministrazione Provinciale sta completando e potenziando in tutti gli edifici scolastici del territorio di competenza provinciale sistemi di allarme e sicurezza per prevenire e scoraggiare intrusioni e danneggiamenti, atti di inciviltà verso i quali non può e deve esserci nessuna tolleranza".
|
29/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati