Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cronoscalata promossa: nel 2008 si torna in Europa

Ascoli Piceno | Per la cronoscalata Colle S.Marco-Colle S.Giacomo alla titolazione di Campionato Italiano si aggiunge il riconoscimento internazionale. Per adeguarsi al calendario Europeo si correrà il 15 Giugno, lo slalom slitterà al 20 Luglio.

La Coppa Paolino Teodori, cronoscalata Colle S.Marco-Colle S.Giacomo, ha ottenuto per l’ edizione 2008 l’importante riconoscimento di prova valida per il Challenge FIA e Coppa Europa della montagna.

Titolazioni che si vanno ad aggiungere alla validità di Campionato Italiano Velocità Montagna confermata anche per il 2008. Mancava soltanto l’ufficialità che puntualmente è arrivata Sabato 1° Dicembre durante la riunione federale tenutasi a Roma per deliberare i calendari agonistici 2008 dello sport automobilistico italiano.

Tale riconoscimento non fa altro che mettere in risalto la grande competenza e l’entusiasmo del Gruppo Sportivo Automobile Club Ascoli Piceno, artefice del successo organizzativo, che ha permesso un notevole salto di qualità della manifestazione con la riconquista della titolazione di Campionato Italiano della Montagna culminata con l’edizione record dello scorso anno condita da consensi unanimi ricevuti.

Le testimonianze più forti sono arrivate dalla massiccia adesione di piloti ed addetti ai lavori provenienti da tutta Italia che ha determinato il tutto esaurito a livello di ricettività alberghiera cittadina e limitrofa nell'ultimo week-end del Luglio scorso e dall' affluenza di un numeroso pubblico lungo il percorso.

Il Gruppo Sportivo è riuscito a creare e gestire una perfetta simbiosi tra macchina organizzativa, enti pubblici, sponsors e tanti collaboratori entusiasti e disinteressati.

La titolazione internazionale comporterà la variazione di data di effettuazione della gara e l’ appuntamento non sarà più per l’ultima domenica di Luglio. Infatti, per adeguarsi al calendario delle gare Europee, la classica cronoscalata verrà anticipata e si disputerà nei giorni 14 e 15 Giugno 2008.

Torneremo ad ammirare i migliori piloti Italiani delle salite misurarsi, lungo i 5 Km della corsa più amata dai marchigiani, con i rivali Europei ricordando che l’ultima edizione internazionale si è disputata nell’ormai lontano 1989.

Naturale conseguenza dell’anticipo di effettuazione della cronoscalata sarà il posticipo dell’ 8^ slalom Città di Ascoli Piceno – Memorial Silvano Pennacchietti. La gara, che si svolgerà sul classico tracciato da Ascoli a frazione Piagge, è stata messa in calendario per il 20 Luglio 2008 e sarà valida per il Trofeo Italiano Nord e Coppa Csai 3^ zona.

Il Gruppo Sportivo AC di Ascoli Piceno è già tornato al lavoro dopo la breve pausa estiva. L’organizzazione delle manifestazioni 2008 richiede oltre al solito impegno nella maniacale ricerca del miglioramento anche un ulteriore sforzo di carattere economico per fare fronte all’aumento degli oneri finanziari dovuti alla titolazione acquisita.

Per questo motivo si fa appello a tutti coloro che hanno sostenuto l’attività organizzativa negli ultimi anni affinché confermino il loro insostituibile apporto economico augurandoci che nuovi sponsors, pubblici o privati, vogliano contribuire al successo della manifestazione.

Condurre in porto l’appuntamento, attesissimo dalla città e dagli appassionati di un notevole bacino di utenza, rappresenta un motivo in più per ribadire l’importanza di simili eventi per la valorizzazione e promozione del territorio piceno.

04/12/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji