Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le proposte del prof. Novelli sul Ballarin

San Benedetto del Tronto | L'intervento sulle vicende attuali muove diverse riflessioni. Dopo questa del prof. Novelli se ne attendono altre, e si potrebbe anche aprire un forum sulla questione.

di Renato Novelli

Per una lunga settimana ho pensato che la notizia della costruzione di un centro policulturale nell' inquietante rovina del vecchio, glorioso Ballarin, grazie ad un possibile accordo tra Fondazione Carisap e Comune da una parte, e l' annuncio della nascita del Museo del Mare, avrebbero provocato discussione. Invece, a parte l'indomani, poco o niente.

Tre considerazioni:

1)un'opera architettonica significativa, affidata ad un professionista di grande valore, interno al dibattito culturale internazionale, in grado di modificare il panorama urbano locale, con un suggerimento innovativo, sfida quel divario storico e schizofrenico tra gli aspetti dinamici, post moderni, forse nevrotici del modernissimo vivere locale e la chiusura della "mente sambenedettese", che ha ridotto a falsificazione da farsa, ogni richiamo all'identità locale.

2)Un Museo del Mare restituisce potenzialmente alla città e all'intero territorio, la lettura del passato. Può mettere fine alla consolidata mistificazione del passato come manufatto della cultura della nostalgia e aprire le finestre al vento salutare della coniugazione tra mondo ufficialmente scomparso del passato e continuità con i modi di vita del presente.

3)Da tempo mi occupo professionalmente del concetto di "paesaggio invisibile" elaborato dal sociologo americano Ryden. Cioè lo stile di vita di un luogo, secondo l'interpretazione del sentire locale. La coniugazione tra la dimensione culturale "globale" operativa a livello comunitario e la localizzazione intelligente (nel senso della comprensione) aperta della cultura locale, sono una novità dirompente.

C'è poco da scherzare. Aspetto risposte, malevole.

07/12/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati