L'artista Garulli intervistato da IlQuotidiano.it
Carassai | Terminata con successo la mostra di pittura L'essenza degli sguardi, il giovane artista Garulli ha raccontato al nostro giornale la sua passione per l'arte.
di Arabella Pallottini

Paesaggio agreste con girasoli e tortore
Si è conclusa con successo la mostra di pittura “L'essenza degli sguardi” proposta a Carassai dal giovane Mariano Garulli.
L' artista altidonese ha confermato le doti già dimostrate partecipando a numerosi eventi quali il Premio Cupra 2007 , il premio Temistocle Calzecchi Onesti a Lapedona e la Mostra Personale “I colori dell'inconscio” a Grottammare.
Garulli ha rilasciato una breve intervista a “IlQuotidiano.it”.
Da quanto tempo dipingi?
Da sempre. E' una passione che ho sin dall'infanzia.
Dove nasce questo interesse e cosa rappresenta per te la pittura?
E' un interesse innato. Per me l'arte è la necessità di esporre secondo delle forme i miei pensieri, le mie sensazioni.
A cosa ti ispiri in genere nei tuoi quadri?
Prediligo l'arte figurativa, in particolare animali, paesaggi, ritratti.
Quale tecnica ti è più congeniale?
Preferisco utilizzare acrilico e acquerello, raramente faccio uso anche di tecniche miste con altri materiali.
Tra i motivi ispiratori c'è anche il paesaggio delle nostre Marche e in particolare di Carassai, paese dal quale trai le tue origini?
Non prendo ispirazione da un paesaggio in particolare. Mi ispiro alle cose che ho visto nei numerosi viaggi che ho fatto.
|
07/01/2008





Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati