Un nuovo modello di sviluppo nel Piceno
Ascoli Piceno | Ciccanti: "Occorre che le forze sociali, politiche e istituzionali del piceno e del fermano definiscano con la Regione Marche, che ha poteri esclusivi in materia economica e sociale, un nuovo modello di sviluppo 'per' e 'tra' i rispettivi territori."

Ciccanti
Dopo il 1990, con la fine della Cassa, la classe dirigente politica locale e regionale, non è riuscita a pensare ad un nuovo modello di sviluppo.
E' prevalsa quindi una logica anarchica, dove ognuno ha deciso secondo la propria convenienza, causando la secessione del fermano e la smobilitazione di importanti referenti sociali, economici e produttivi. Le istituzioni sono diventate autoreferenziali e insignificanti.
Occorre che le forze sociali, politiche e istituzionali del piceno e del fermano definiscano con la Regione Marche, che ha poteri esclusivi in materia economica e sociale, un nuovo modello di sviluppo 'per' e 'tra' i rispettivi territori.
La sfida tra le forze politiche dovrà consistere nella capacità di realizzarlo".
Lo ha affermato il Sen.Amedeo Ciccanti dell'udc intervenendo all 22 congresso provinciale delle Acli.
|
17/02/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati