Enrica Pieragostini è il nuovo coordinatore PD di Castel di Lama
Castel di Lama | Eletta domenica nelle primarie svoltesi nella cittadina lamense, e alle quali hanno partecipato 409 persone, parte di quelle che avevano votato nelle Primarie nazionali del PD il 14 ottobre scorso.

Enrica Pieragostini
Enrica Pieragostini, 28 anni, è il nuovo Coordinatore del Circolo del Partito Democratico di Castel di Lama.
E' stata eletta domenica nelle primarie svoltesi nella cittadina lamense, e alle quali hanno partecipato 409 persone, parte di quelle che avevano votato nelle Primarie nazionali del PD il 14 ottobre scorso. Nello stesso appuntamento, come membro dell'assemblea provinciale è stato eletto Giuliano Alessandrini. Enrica Pieragostini è un giovane architetto che vive a Castel di Lama, ed ha cominciato ad impegnarsi in politica nel 2007, con la formazione e la nascita del Partito Democratico.
Già Responsabile del gruppo giovani locale dell'Azione cattolica, e prima attiva nella FUCI ( federazione universitaria cattolica), la nuova guida del neo nato PD di Castel di Lama ha le idee chiare su come affrontare il prossimo futuro nell'ambito politico-elettorale : "Ho accettato questo impegno perché credo nel rinnovamento, così come indicato da Veltroni, e cioè affidato ai giovani e alle donne in particolare.
Da subito comincerò a fornire il mio contributo affinché il Partito ottenga consensi in tutta la Vallata del Tronto, e mi augura che proprio il nostro comprensorio, che grandi potenzialità abbia il giusto riconoscimento e un adeguata rappresentanza nelle liste elettorali, al pari della grandi città vicine."
Dal canto suo il sindaco il sindaco di Castel di Lama, e membro dell'assemblea nazionale del PD, Patrizia Rossini, commenta : "Questa elezione e la straordinaria partecipazione dei cittadini lamensi e di tutto il comprensorio a questo passaggio ulteriore dimostrano l'attenzione significativa del territorio al percorso di crescita e sviluppo del Partito Democratico.
Segnali importanti che fanno nella direzione indicata da Veltroni, e favoriscono la crescita dei consensi attorno al PD che si registra negli ultimi giorni, e che ci auguriamo possa portare alla vittoria finale del 13 e 14 aprile prossimo."
E' stata eletta domenica nelle primarie svoltesi nella cittadina lamense, e alle quali hanno partecipato 409 persone, parte di quelle che avevano votato nelle Primarie nazionali del PD il 14 ottobre scorso. Nello stesso appuntamento, come membro dell'assemblea provinciale è stato eletto Giuliano Alessandrini. Enrica Pieragostini è un giovane architetto che vive a Castel di Lama, ed ha cominciato ad impegnarsi in politica nel 2007, con la formazione e la nascita del Partito Democratico.
Già Responsabile del gruppo giovani locale dell'Azione cattolica, e prima attiva nella FUCI ( federazione universitaria cattolica), la nuova guida del neo nato PD di Castel di Lama ha le idee chiare su come affrontare il prossimo futuro nell'ambito politico-elettorale : "Ho accettato questo impegno perché credo nel rinnovamento, così come indicato da Veltroni, e cioè affidato ai giovani e alle donne in particolare.
Da subito comincerò a fornire il mio contributo affinché il Partito ottenga consensi in tutta la Vallata del Tronto, e mi augura che proprio il nostro comprensorio, che grandi potenzialità abbia il giusto riconoscimento e un adeguata rappresentanza nelle liste elettorali, al pari della grandi città vicine."
Dal canto suo il sindaco il sindaco di Castel di Lama, e membro dell'assemblea nazionale del PD, Patrizia Rossini, commenta : "Questa elezione e la straordinaria partecipazione dei cittadini lamensi e di tutto il comprensorio a questo passaggio ulteriore dimostrano l'attenzione significativa del territorio al percorso di crescita e sviluppo del Partito Democratico.
Segnali importanti che fanno nella direzione indicata da Veltroni, e favoriscono la crescita dei consensi attorno al PD che si registra negli ultimi giorni, e che ci auguriamo possa portare alla vittoria finale del 13 e 14 aprile prossimo."
|
19/02/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati