Stefano Pellei presenta "BENEDETTE PROVINCIALI".
Ascoli Piceno | Il 18 febbraio prossimo verrà presentato a Roma il nuovo libro di Stefano Pellei "BENEDETTE PROVINCIALI". Il romanzo narra le vicende sportive di sedici società che hanno saputo regalarsi stagioni invidiabili nel campionato italiano di calcio.
di Pietro Mazzocchi
Il 18 febbraio prossimo verrà presentato a Roma il nuovo libro di Stefano Pellei "BENEDETTE PROVINCIALI". Il romanzo narra le vicende sportive di sedici società che hanno saputo regalarsi stagioni invidiabili nel campionato italiano di calcio insidiando persino, in talune circostanze, il potere metropolitano nella massima divisione calcistica nazionale.
Il Cesena 1975-'76 di Mario Frustalupi, il "Real" Vicenza 1977-'78 di Gibì Fabbri e Paolo Rossi, il Perugia 1978-'79 di Ilario Castagner che riuscì a chiudere il campionato senza subire sconfitte, l'Udinese 1983-'84 di Arthur Antunes Coimbra "Zico", e poi il Pescara di Leo Junior, il Foggia di Zeman, l'Atalanta di Evair e Stromberg, sino al Brescia di Roberto Baggio ed al Chievoverona di Luigi Del Neri.
Uno dei sedici capitoli è dedicato all'Ascoli 1979-'80 di Gibì Fabbri con Adelio Moro in cattedra e la scoperta del contropiede complesso.
"...Tra i piedi di Tonino Logozzo e quelli di Adelio Moro - scrive l'autore nelle pagine dedicate alla formazione bianconera - correva la stessa differenza che può correre tra un rospo e una farfalla. Logozzo, che per la sua carnagione scura e il baffo nerissimo era soprannominato Calimero, era un marcatore rude in possesso di buona velocità ma discutibile tecnica. Moro, invece, era uno stilista di finissima tecnica che sul terreno di gioco pareva volesse tiptapeggiare come Fred Astaire...".
Il Cesena 1975-'76 di Mario Frustalupi, il "Real" Vicenza 1977-'78 di Gibì Fabbri e Paolo Rossi, il Perugia 1978-'79 di Ilario Castagner che riuscì a chiudere il campionato senza subire sconfitte, l'Udinese 1983-'84 di Arthur Antunes Coimbra "Zico", e poi il Pescara di Leo Junior, il Foggia di Zeman, l'Atalanta di Evair e Stromberg, sino al Brescia di Roberto Baggio ed al Chievoverona di Luigi Del Neri.
Uno dei sedici capitoli è dedicato all'Ascoli 1979-'80 di Gibì Fabbri con Adelio Moro in cattedra e la scoperta del contropiede complesso.
"...Tra i piedi di Tonino Logozzo e quelli di Adelio Moro - scrive l'autore nelle pagine dedicate alla formazione bianconera - correva la stessa differenza che può correre tra un rospo e una farfalla. Logozzo, che per la sua carnagione scura e il baffo nerissimo era soprannominato Calimero, era un marcatore rude in possesso di buona velocità ma discutibile tecnica. Moro, invece, era uno stilista di finissima tecnica che sul terreno di gioco pareva volesse tiptapeggiare come Fred Astaire...".
|
04/02/2008
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati