Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canoni demaniali: La Regione Marche in prima linea per trovare una soluzione

San Benedetto del Tronto | Summit con gli operatori della Riviera delle Palme.

Gli imprenditori balneari della Regione Marche aderenti al Sindacato Italiano Balneari SIB - CONFCOMMERCIO, in stato di agitazione per l'aumento dei canoni demaniali marittimi decretato dalla legge Finanziaria 2007, si sono riuniti ad Ancona, presso la sede della Confcommercio Marche, alla presenza di Pietro Gentili, segretario generale del Sindacato Nazionale.

Era presente ovviamente anche una nutrita rappresentanza dei Concessionari Confcommercio Sambenedettesi, guidati dal presidente Marcello Rosati e sono stati proprio gli stessi a rievidenziare, nella circostanza, l'urgenza di individuare una soluzione definitiva stante anche l'importanza strategica del settore che, nelle Marche, ricomprende circa 600 stabilimenti balneari, con oltre 2.000 addetti e che assicurano circa 8 milioni di presenze annue, su 113 km di spiagge. Nel corso dell'incontro è stato altresì evidenziato che l'amministrazione regionale delle Marche, in diverse occasioni, ha manifestato la propria disponibilità a risolvere un problema che se rimane tale metterebbe in ginocchio non solo il comparto balneare, ma l'intero settore turistico.

E non a caso, proprio la scorsa settimana, nell'ambito del Coordinamento Interregionale degli Assessori al demanio marittimo, la stessa Regione Marche ha contribuito a far approvare un documento politico con il quale si chiede al Governo di riaprire il confronto per giungere ad una decisione concertata e condivisa.

Secondo i dirigenti della Confcommercio c'è ancora molto lavoro da svolgere, ma si è fiduciosi di raggiungere una soluzione equa, che non metta in pericolo la sopravvivenza di numerose imprese e di conseguenza molti posti di lavoro.

Ci si augura dunque che quanto stanno facendo e faranno le Marche sia da esempio anche per le altre amministrazioni regionali e che possa definirsi in tempi brevi questa annosa problematica dei canoni, tenuto conto tra l'altro che molti imprenditori stanno già lavorando in vista della stagione estiva 2008 ed hanno necessità di certezze.

La Confcommercio ricorda a tutti i concessionari di spiaggia della Provincia di Ascoli Piceno che presso la Sede di San Benedetto è stato attivato un "osservatorio permanente" per monitorare giorno per giorno l'evolversi della vicenda canoni e per dare informazioni costantemente aggiornate a tutti gli interessati. 

07/02/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati