Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il progetto “La Solidarieta’ Spicca il Volo”

Ascoli Piceno | I giovani a scuola di cooperazione internazionale con un corso formativo e motivazionale.

L'Assessore provinciale alle Politiche Sociali, Licia Canigola

Prenderà il via domani a Servigliano il corso formativo e motivazionale collegato all'iniziativa "La Solidarietà Spicca il Volo" rivolto a giovani dai diciotto ai trent'anni residenti nelle Province di Ascoli Piceno e Fermo e promosso dall'assessorato alle Politiche sociali in sinergia con le associazioni aderenti al "Coordinamento Palazzo Monti" di Servigliano.

Il corso è obbligatorio per l'ottenimento del contributo della Provincia previsto a copertura delle spese di viaggio di brevi esperienze di volontariato all'estero che i giovani compiranno nell'ambito di progetti di cooperazione in Paesi in via di sviluppo promossi da associazioni operanti sul territorio.

All'iniziativa prenderanno parte a pieno titolo i candidati collocati ai primi 20 posti della graduatoria redatta sulla base degli indicatori ISEE, mentre quelli che si sono classificati nelle posizioni successive potranno partecipare come uditori.

Le lezioni saranno aperte da un incontro, previsto per domani, con il giornalista Roberto Morrione, già direttore di Rainews24, e si terranno fino a domenica 10 febbraio nella storica sede del Coordinamento di Palazzo Monti a Servigliano: i giovani mangeranno e dormiranno nella struttura e, oltre a prendere confidenza con modalità e contenuti delle attività di cooperazione che andranno a svolgere, avranno modo di socializzare attraverso pasti etnici, cineforum e spettacoli teatrali previsti nell'intenso programma del corso.

I periodi di soggiorno all'estero avranno durata variabile da poche settimane fino a qualche mese e consentiranno ai partecipanti di diventare parte attiva all'interno di quei progetti che stanno aiutando l'evoluzione delle aree povere del pianeta con l'obiettivo di ridurre il loro divario rispetto al mondo economicamente sviluppato.

"Con questa iniziativa - ha dichiarato l'assessore alle Politiche Sociali Licia Canigola - i giovani del nostro territorio potranno vivere un'esperienza straordinaria per la loro crescita umana e civile, valorizzando il concetto di volontariato e di impegno gratuito in un progetto che coniuga educazione alla mondialità e aiuto concreto agli abitanti dalle zone più svantaggiate del pianeta".

07/02/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati