Tragedia sulla ferrovia. Un ragazzo si getta sotto un treno
Spinetoli | Mentre il treno regionale che collega Ascoli Piceno e San Benedetto transitava nel tratto in località Pio X, poco dopo la stazione di Pagliare del Tronto, il giovane correndo si è buttato sotto al treno: il corpo è stato decapitato dalla littorina.
di Redazione

Foto d'archivio
E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi a Spinetoli. Un ragazzo di 31 anni, Andrea Agostini, si è diretto di corsa verso il treno che stava percorrendo il tratto di ferrovia in località Pio X, subito dopo la stazione di Pagliare. Il macchinista, avvertito dalle grida dei passeggeri che avevano visto il giovane dirigersi verso i binari, ha cercato di fermare la littorina ma il mezzo si è fermato dopo alcune centinaia di metri, proprio all'altezza del passaggio a livello di Via Schiavoni.
Una scena orribbile si è presentata agli occhi degli astanti: la testa del ragazzo è rimasta incastrata fra le lamiere del treno mentre il corpo era a terra, trecento metri prima.
Lo sconforto fra i ragazzi saliti sul treno, molti gli studenti, è stato grande. Scesi dalla littorina che è stata oggetto dei rilievi dovuti dal caso, sono tornati a casa con autobus o riaccompagnati dai familiari che li hanno raggiunti..
Sul posto sono accorsi la Polizia Ferroviaria, i carabinieri ed il sostituto procuratore della Repubblica, il dott. Umberto Monti, che ha disposto la rimozione della salma che è stata portata all'obitorio dell'ospedale di Ascoli Piceno. Per domani è prevista l'autopsia per conoscere le acause del decesso e la effettuerà il medico legale Claudio Cacaci.
Le indagini proseguono, per comprendere le motivazioni del gesto. Agostini, ritenuto un ragazzo tranquillo, non ha lasciato biglietti scritti, ma vicino al punto in cui è avvenuta la tragedia aveva abbandonato il suo giubbotto piegato e sopra di esso una pietra, forse per evitare che il vento lo trascinasse via. Si percorrono diverse vie per gli accertamenti e la magistratura di Ascoli ha aperto un fascicolo. Al termine delle indagini la salma sarà resa ai parenti per le esequie.
Una scena orribbile si è presentata agli occhi degli astanti: la testa del ragazzo è rimasta incastrata fra le lamiere del treno mentre il corpo era a terra, trecento metri prima.
Lo sconforto fra i ragazzi saliti sul treno, molti gli studenti, è stato grande. Scesi dalla littorina che è stata oggetto dei rilievi dovuti dal caso, sono tornati a casa con autobus o riaccompagnati dai familiari che li hanno raggiunti..
Sul posto sono accorsi la Polizia Ferroviaria, i carabinieri ed il sostituto procuratore della Repubblica, il dott. Umberto Monti, che ha disposto la rimozione della salma che è stata portata all'obitorio dell'ospedale di Ascoli Piceno. Per domani è prevista l'autopsia per conoscere le acause del decesso e la effettuerà il medico legale Claudio Cacaci.
Le indagini proseguono, per comprendere le motivazioni del gesto. Agostini, ritenuto un ragazzo tranquillo, non ha lasciato biglietti scritti, ma vicino al punto in cui è avvenuta la tragedia aveva abbandonato il suo giubbotto piegato e sopra di esso una pietra, forse per evitare che il vento lo trascinasse via. Si percorrono diverse vie per gli accertamenti e la magistratura di Ascoli ha aperto un fascicolo. Al termine delle indagini la salma sarà resa ai parenti per le esequie.
|
07/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati