Chiama al 113 e minaccia di buttarsi sotto al treno
Porto San Giorgio | Il movimentato pomeriggio alla stazione ferroviaria di Porto San Giorgio dove un giovane voleva buttarsi sotto al treno. Prima di compiere il gesto ha chiamato il 113.
di Chiara Marzan

Un altro caso di tentato suicidio sui binari della stazione ferroviaria, questa volta a Porto San Giorgio. Dopo il rinvenimento del cadavere di un giovane nei pressi della stazione di Cupra marittima, qualche giorno fa, ancora un giovane, residente a San Benedetto del Tronto, ha minacciato nella giornata di ieri di voler fare la stessa triste fine: venire travolto da un treno in piena corsa.
Questa volta non si è registrato il peggio, però, perché il giovane prima di compiere l'estremo gesto ha pensato bene di allertare il 113 esprimendo le sue intenzioni suicide ed è stato quindi dissuaso dal farlo da una volante della Polizia, accorsa immediatamente sul posto, e che ha convinto il giovane 32 enne a cambiare idea.
Insieme alla Polizia sono accorsi anche i mezzi di soccorso sanitario che hanno riscontrato una situazione psichica, nel ragazzo, non particolarmente preoccupante: non è stata infatti nemmeno necessaria l'applicazione di un TSO (trattamento sanitario obbligatorio) che ricorre di frequente in questi casi e che viene disposto con un'ordinanza da parte del sindaco.
|
09/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji