Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla scoperta del territorio dei calanchi

Castignano | Un convegno per saperne di più su questo fenomeno geologico e la premiazione dei vincitori del concorso fotografico indetto per i ragazzi delle scuole medie.

Una zona di calanchi

Calanchi come peculiarità ed elemento di attrattività del territorio collinare piceno ma anche come fenomeno geologico da studiare: si parlerà di questo nel convegno "Il territorio dei calanchi"che si terrà il prossimo sabato 17 maggio alle ore 9 a Ripaberarda di Castignano nella sala "Sant'Egidio".

All'iniziativa, promossa dal centro culturale "Lo Castello" in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno e con il patrocinio dei Comuni di Castignano, Offida e Appignano del Tronto, parteciperanno il geografo Bruno Egidi e la storica Augusta Palombarini (entrambi dall'università di Macerata), il geologo Gianni Scalella (comitato territorio della Provincia di Ascoli Piceno), Il geologo Piero Farabollini (università di Camerino) e l'architetto Enrico Cucchiaroni. I cinque esperti tratteranno il fenomeno erosivo da differenti punti di vista: la sua origine scientifica, la sua interpretazione paesaggistica e socioeconomica, la sua valorizzazione e le possibilità offerte dal geoturismo.

Per coinvolgere i giovani nell'approfondimento delle peculiarità del territorio è stato anche bandito un concorso fotografico rivolto agli studenti delle scuole medie dei comuni patrocinanti, la cui premiazione avverrà nell'ambito del convegno.

15/05/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati