Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sportinsieme maestro di vita

San Benedetto del Tronto | venerdì 9 maggio oltre 100 studenti sono partiti in bici dal cortile dell’ITC “Capriotti” di San Benedetto del Tronto per raggiungere Loreto.

Gli studenti "ITC" Capriotti di San Benedetto del Tronto

Vivere la comunità. E' questo uno degli obiettivi a fondamento del progetto Sportinsieme che venerdì 9 maggio alle ore 8 ha visto oltre 100 studenti partire in bici dal cortile dell'ITC "Capriotti" di San Benedetto del Tronto per raggiungere Loreto.

Tutta la Comunità scolastica si è stretta attorno ad una idea che si è rivelata maestra di vita, di democrazia, di legalità. Del resto lo diceva anche il grande Bartali, "la bicicletta è sempre sinonimo di vita sana, gioco, piacere, ma anche sacrificio e volontà. Se vissuta in gruppo, la partecipazione esalta lo spirito collaborativi e la forza del gruppo".

Il valore ambientalista dell' uso della bicicletta è poi indiscusso, per questo va sostenuto con ogni mezzo. Bravi i ragazzi che si sono dati da fare a forza di pedalate e a coloro che hanno testimoniato con la loro partecipazione composta, intelligente e matura, il valore della Comunità Scolastica.

Un ringraziamento sentito va da parte della dirigente scolastico Paola Fiorini e di tutto lo staff promotore del progetto (Giancarlo Cesari, Lucio Emidi, Adele Costantini, Fiammetta Silvi) al Vescovo Gervasio Gestori che ha ufficiato la Messa in Basilica, alla Polizia di Stato, alla Croce Rossa Italiana, al sindaco, all'assessore allo sport, alla polizia municipale, alla Società sportiva, al Dirigente scolastico dell'Istituto Scolastico Alberghiero di Loreto , ai sindaci e alle polizia municipali dei comuni di: San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima, Pedaso, Porto San Giorgio, Civitanova Marche, Porto Potenza Picena, Porto Recanati.

Ai pionieri del ciclismo sambenedettese che ogni anno partecipano al progetto: Giancarlo Tombesi, Giancarlo Sabbatini, Pietro Rosciuoli. Ai tecnici: Cesare Tamburini e Vito Sandroni. Agli Sponsor Ro.Ma.Car. S.r.l. e Senesi Auto, alla Società Sportiva di Grottammare ed in particolare a Simone Oddi sempre disponibile ad affiancare i ciclisti.

Hanno collaborato: Giuditta Castelli, addetto stampa, Ernesto Spina (direttore amministrativo) e Cinzia Rosetti per la segreteria, don Pierluigi Bartolomei e Raffaele Mora (docenti di religione). I docenti ciclisti: Pierluigi Addari, Angelo Cimaroli, Maria Luisa Pellicciari, Giancarlo Cesari.

20/05/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati