Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare: un esempio da seguire

Grottammare | Fausto Tedeschi, riconfermato assessore ai lavori pubblici, manutenzione, viabilità, informatizzazione, servizi cimiteriali, patrimonio rilascia intervista relativa al suo assessorato e non solo.

di Redazione

Fausto Tedeschi

Sono le 11.30 del mattino, quando Fausto Tedeschi, assessore ai lavori pubblici, manutenzione, viabilità, informatizzazione, servizi cimiteriali, patrimonio, ci concede una breve intervista mirata ad approfondire la valenza del mandato appena riconfermatogli, nonché i progetti in cantiere da realizzare durante i prossimi 5 anni.

L’intervista si apre discutendo sin da subito sui primi progetti in fase di realizzazione che verranno ultimati a breve termine.

Le è stato riconfermato il mandato di assessore ai lavori pubblici e manutenzioni, patrimonio viabilità, servizi cimiteriali, informatizzazione), come ha preso questa conferma di fiducia?
Io nei passati 5 anni ho cercato di lavorare al meglio nel settore dei lavori pubblici e penso che di averlo fatto discretamente. Ci sono già opere in cantiere come da programma della campagna elettorale.

Di nuovo cosa intende realizzare a breve termine?
Innaugureremo durante l’estate o a fine estate la biblioteca comunale con i suoi nuovo arredi nonché la pista ciclabile per destinarla all’allenamento dei bambini, un impianto sportivo questo,molto importante se si pensa che oggi i nostri ragazzi si allenano per strada, mentre nel prossimo futuro potranno farlo in un luogo sicuro. Queste sono le opere che stanno per essere ultimate, al contrario, un’opera importante che dovrà “partire” è quella del polo scolastico: è stato aperto un bando pubblico per la realizzazione di un polo scolastico da realizzare nella zona sud del Tesino, dove verranno valutati i migliori progetti a cui destinare il compimento di tale opera; si tratta di una scuola all’avanguardia che è costata in media €5.500.000,00 euro, molto attesa dai cittadini e che dovrà essere realizzata nei prossimi 5 anni.

Per informatizzazione cosa si intende e quali i benefici che essa comporta ai cittadini?
Di questo progetto ho iniziato ad occuparmi da 4 anni perché il Comune di Grottammare nonostante avesse già una rete informativa, essa risultava un po’ blanda in quanto gli uffici comunali avevano dei sistemi applicativi distaccati che non permettevano lo scambio di informazioni nè tantomeno la comunicazione… fu dunque indetta una gara pubblica presso aziende che si occupano di software per la pubblica amministrazione, scegliemmo un sistema applicativo della Zucchetti a costo zero attraverso il quale ai cittadini, ora, basta registrarsi e, previo utilizzo di una password, accedere al sistema per avere informazioni relative ai certificati anagrafici come per verificare le posizioni di credito con l’ente utili soprattutto ai professionisti.

Passando ad analizzare il nuovo ed inedito scenario politico italiano…
La sinistra italiana ha incassato una durissima sconfitta a livello nazionale, Lei, da uomo politico, cosa ne pensa e come il suo partito si inserisce in questo nuovo scenario che si è manifestato?
Io appartengo al Partito Democratico, provengo dai Democratici di Sinistra e prima ancora da Partito Comunista, ho sempre creduto in certi valori acquisiti nel tempo quando da giovane militavo nel partito comunista e ci credo tuttora. Oggi il PD ha dato una possibilità a tutti gli italiani di attuare un cambiamento politico: se è vero che nello scenario nazionale sono scomparsi i piccoli partiti, è anche vero che non era più possibile una tale frammentazione…

In cosa ha sbagliato Veltroni allora?
Veltroni non ha sbagliato, Veltroni aveva  il suo progetto che è stato scopiazzato da PDL; non era facile dopo due anni di governo dove c’erano liti quotidiane sulle eventuali riforme da attuare, convincere gli italiani ad aderire al proprio progetto, ma i risultati ottenuti non sono da buttare via, anzi…anche perché è la prima volta che un unico partito si presenta da solo alle elezioni, è una possibilità che abbiamo; io non sò poi se il PD un indomani al governo, darà le risposte che si aspettano gli italiani… bisognerebbe verificarlo poi sul campo, certo sono molto preoccupato, mi auguro che vi sia un cambiamento rispetto alla politica vecchia e stravecchia fatta da uomini vecchi...

Ma Grottammare, afferma Tedeschi, è un esempio per tutti!
Invece Grottammare è un sistema che andrebbe copiato da tutti gli enti perché nonostante ora vi sia una formazione di centro sinistra con persone appartenenti a diversi partiti di sinistra, si è dato un sistema di partecipazione e di decisione, che è anormale rispetto ad altre realtà vicine e lontane: noi decidiamo tutto in base a riunioni, ovvero assemblee pubbliche, dove si prendono le decisioni non in base al peso politico, ma dove ognuno di noi ha la possibilità di esprimersi su un determinato argomento: questo è l’uovo di colombo, ciò che ci ha concesso di governare negli ultimi 14 anni o negli ultimi 5 anni dove io sono stato in prima linea come persona attiva, realizzando progetti senza fare indebitare il Comune di Grottammare di un solo centesimo, senza aumentare la tassazione dei cittadini i quali pagano tutora le tasse secondo le tariffe del 2002….Noi decidiamo tutto insieme ai cittadini...il sistema funziona alla perfezione … basta partecipare x rendersene conto! 

Il Sindaco ha preannunciato che tra alcuni anni avremo una nuova classe dirigente .. cosa vuol dire che i “vecchi” andranno a casa ?
Non sono nella testa di Luigi Merli….. ne abbiamo perlato sicuramente… io penso che chi fa parte dell’ amministrazione è impegnato per tanto tempo sottraendo a se stesso molto del proprio tempo libero per dedicarlo alla collettività… non vi è un vantaggio economico che giustifica il tutto, bensì la passione e la voglia di fare. Ci deve essere per forza il ricambio generazionale affinché si possa garantire il passo veloce che Solidarietà e Partecipazione ha tenuto in questi anni, per questo motivo sono stati eletti molti giovani, mi auguro che da parte loro ci sia la voglia di fare, ma credo che ci sono le prospettive per poi in futuro lasciarli andare da soli…..

Una domanda personale.. Essere assessore, al di là dei relativi benefici che comporta, è anche un sacrificio, mi riferisco alle continue assenze in famiglia e alle rinunce in relazione alla propria attività lavorativa… cosa mi può dire a riguardo?
Parte della mia famiglia mi ha appoggiato molto, io ho una famiglia numerosa composta da me, mia moglie ed i nostri 4 figli per cui, prima di candidarmi ne abbiamo discusso soprattutto per il minore dei miei figli il quale mi ha chiesto di non farlo, mi diceva sempre “non ci sei mai”, ho pensato di non ricandidarmi ma siccome eravamo una squadra ed avevamo lavorato in un certo modo ho deciso di farlo anche per le soddisfazioni personali che il ruolo comporta. In realtà il sacrificio maggiore lo fa mia moglie che però è una persona molto equilibrata e comprende il valore del ruolo che ricopro.

E dopo i ringraziamenti di rito l'intervista si conclude con una piacevole breve chiacchierata... 

07/05/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati