L'11 maggio "Bimbinbici" e domenica ecologica
San Benedetto del Tronto | L'iniziativa si svolgerà in collaborazione con l'assessorato ai Trasporti e la Polizia municipale, che predisporrà la chiusura al traffico veicolare del tratto di S.S. 16 dall'incrocio di via Manzoni fino a piazza Battisti nella mattinata di domenica.

(Foto d'archivio)
Doppia iniziativa, domenica 11 maggio, per invitare la cittadinanza ad utilizzare mezzi di trasporto ecologici come la bicicletta. Il Comune di San Benedetto aderisce infatti all'iniziativa nazionale "Bimbimbici", giornata nazionale della mobilità sicura per i bambini promossa dalla FIAB (Federazione italiana amici della bicicletta), per educare i bimbi all'uso della bicicletta.
L'iniziativa si svolgerà in collaborazione con l'assessorato ai Trasporti e la Polizia municipale, che predisporrà la chiusura al traffico veicolare del tratto di S.S. 16 dall'incrocio di via Manzoni fino a piazza Battisti nella mattinata di domenica, dalle 9 alle 12.
D'altra parte, "Bimbinbici" rientra tra le iniziative promosse dall'assessorato all'Ambiente all'interno del programma internazionale Eco-Schools della FEE per l'educazione, la gestione e la certificazione ambientale, rivolto alle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.
La giornata vedrà coinvolti bambini, genitori ed insegnanti dei tre circoli didattici della scuola primaria e dei nidi d'infanzia comunali "Il giardino delle meraviglie" e "La mongolfiera", e prevede il raduno dei partecipanti in via Manzoni all'incrocio con la S.S. 16, il successivo trasferimento in bicicletta fino a piazza Battisti, dove alcuni agenti della Polizia municipale coordineranno le varie attività: percorsi ciclabili, informazioni sul Codice della Strada, distribuzione gadget, ecc. La manifestazione inizierà alle ore 9 e terminerà alle 12.
Dalla chiusura al traffico veicolare della Statale 16 sono esclusi i veicoli dei residenti; i veicoli adibiti a carico e scarico merci nella zona interessata; i veicoli delle forze di Polizia; i veicoli adibiti ai servizi di emergenze e di pronto soccorso; i veicoli adibiti al trasporto di persone invalide provvisti di contrassegno; i bus e taxi.
|
08/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati