Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Ascoli chiude il campionato con una ennesima vittoria

Ascoli Piceno | L'Ascoli conclude il campionato con una netta vittoria contro una triestina distratta dalle vacanze imminenti. La gara fino alla fine della prima frazione è pura accademica anche condizionata dal caldo.

di Pietro Mazzocchi

(Foto d'archivio)

L'Ascoli conclude il campionato con una netta vittoria contro una Triestina distratta dalle vacanze imminenti. E' il giorno dei saluti dei giocatori con la tifoseria. Quasi sicuri di Guberti, Bernacci e Pesce e quelli possibili di Soncin e soprattutto di mister Iaconi, che nonostante l'ottavo posto ed i sessantadue punti conquistati, (gli stessi dell'Ascoli di Giampaolo che nella stagione 2004-2005 valsero la promozione in A dopo il ripescaggio) potrebbero non essere sufficienti alla riconferma del tecnico di Giulianova.

La compagine bianconera di mr Iaconi si dispone in campo confermando definitivamente Paoloni tra i pali e in difesa con gli esterni Nastos e Pesce centrali la coppia Siniscalchi Melucci la linea di centrocampo composta da Sommese, Saverino Di Donato e Guberti e la coppia di attacco Bernacci Soncin. Mentre mr Maran presenta una Triestina coperta con un 4-5-1 con l'unica punta Della Rocca.

La gara da la sensazione di una pura formalità e con poca voglia di volersi impegnare da entrambe le formazioni ma al primo affondo la compagine bianconera passa in vantaggio al 2' Andrea Soncin libero di battere a rete insacca la sua 17^ rete in Campionato.

La Triestina incassa il colpo e non dimostra di voler reagire e la successiva occasione da rete arriva solo al 13' di nuovo con l'Ascoli con Saverino, che, a sorpresa, fa partire un tiro dai 30 metri ma Dei respinge, al 14' prima occasione anche per gli ospiti, da un'azione insistente in area ma Soncin ben piazzato respinge sulla linea un pallonetto beffardo, al 20' nuova occasione dell'ascoli con tiro insidioso di Guberti controllato da Dei, al 24' l'Ascoli chiude la pratica Trietina con il secondo gol di Saverino, che insacca a due passi da Dei.

La gara fino alla fine della prima frazione è pura accademica anche condizionata dal caldo. La seconda frazione si apre con la seconda rete personale di Soncin al 9' e si chiude al 20' con il gol della bandiera del triestino Minelli, che appoggia in rete da due passi, la gara si addormenta fino al triplice fischio.

ASCOLI: Paoloni, Saverino (40' s.t. Belingheri), Melucci, Guberti (25' s.t. Aquilanti), Bernacci, Nastos, Di Donato, Pesce (30' s.t. Luci), Sommese, Siniscalchi, Soncin. A disp.: Bremec, Maniero, Cioffi, Gaeta.
All.: Iaconi

TRIESTINA: Dei, Gorgone, Milami, Minelli, Testini, Rizzi, Petras, Tabbiani, De Cristofaro (1' s.t. Sedivec), Della Rocca (39' s.t. Maracchi), Princivalli (15' s.t. Piangerelli). A disp.: Acerbis, Kyriazis, Audel, Pesaresi.
All.: Maran

Arbitro: Sig. Salati
Assistenti: Sigg. Italiani e Conca
IV uff.: Sig. Bagalini

02/06/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati