Risorse Rifiuti
San Benedetto del Tronto | Convegno "Risorsa Rifiuti - raccolta differenziata e nuovi sistemi di valorizzazione energetica", importante evento al quale hanno partecipato grandi nomi del panorama politico locale, professori, ricercatori e associazioni locali, regionali e nazionali.
di Francesca Poli
l'assessore Canducci e il sindaco Gaspari
La prima sessione mattutina ha visto il dirigente del Servizio di Salvaguardia Ambientale della Regione Marche Isarema Cioni, il Dirigente del Servizio Tutela Ambientale della Provincia di Ascoli Piceno Roberto Fausti e il Direttore Generale Picenambiente Leonardo Collina che hanno ntrodotto volta, le nuove leggi regionali sullo smaltimento e la raccolta differenziata e la situazione di gestione nella provincia, nella regione e nella città di San Benedetto.
Nella seconda parte sono intervenuti il Presidente della cooperativa Erica Roberto Cavallo, il Segretario Generale FEE Italia Claudio Mazza e il Prof. Fabio Polonara dell'Università Politecnica delle Marche che hanno esplicato l'importanza della raccolta differenziata, del riciclo e dei nuovi sistemi di valorizzazione energetica dei rifiuti.
Terza parte invece per il futuro e le nuove tecnologie messe in atto nel mondo sui nuovi sistemi di smaltimento: dal dissociatore molecolare alle biomasse. Intervenuti il Presidente dalle Commissione Ambiente Città di San Benedetto Claudio Benigni, il Consigliere della Regione Toscana Fabio Roggiolani e Antonello Senni, Direttore generale del Ministero dell'Ambiente.
Ultima parte dedicata ai ricercatori, nell'ordine Alberto Zucchelli, vice presidente ENERGO, Francesco Meneguzzo, ricercatore CNR e Sauro Valentini, ricercatore ARPAT i quali hanno mostrato una panoramica degli attuali impianti nel territorio e nella nazione.
Importante convegno a livello regionale e non solo che ha visto la partecipazione, in platea, dei sindaci di Ripatransone, Pagliare, Grottammare e funzionari della Regiona Abruzzo perché, come ha sostenuto l'Assessore Canducci, organizzatore dell'evento: "Il problema dei rifiuti non riguarda solo la nostra città ma tutto il territorio". E come ha puntualizzato il sindaco Gaspari nel discorso di apertura: "Bisogna trovare sì delle soluzioni al problema ma non dobbiamo dimenticare di "educare" il cittadino ad essere più responsabile e ad accettare il cambiamento che le nuove politiche di smaltimento territoriale, tra cui la riduzione dei rifiuti a famiglia mediante la raccolta differenziata, il recupero e il reimpiego, propongono".
|
21/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati