Italia Dei Valori, la linea delle candidature non la detta Merlonghi
Ascoli Piceno | Interviene Cinzia Peroni, Commissario provinciale IDV.

Pubblichiamo una nota di Cinzia Peroni, Commissario dell'Italia dei Valori per la proincia di Ascoli Piceno, che interviene a proposito delle dichiarazioni rilasciate da Dante Merlonghi.
Ho avuto modo di leggere le dichiarazioni rilasciate alla stampa dal cittadino Dante Merlonghi. Dalle stesse apprendo che, oggi che non ricopre più nessun incarico politico, ha completamente modificato il suo pensiero su come affrontare le competizioni elettorali ed individuare i candidati alle stesse rispetto a quando ricopriva, per l'Italia dei Valori, gli importanti incarichi di segretario provinciale di Ascoli Piceno o di coordinatore regionale per le Marche.
ll sig. Merlonghi, non pago della sua giravolta, ritiene anche di dare patenti di candidabilità o meno, fuori da quelle previste dalle decisioni degli organi nazionali del nostro partito, cosa che non gli compete più.
Per quanto riguarda cosa farà l'Italia dei Valori in occasione delle elezioni amministrative del prossimo anno e delle modalità con le quali si individueranno le candidature del nostro partito, esse saranno oggetto di decisioni, non solitarie come quelle a cui ci aveva abituati il sig. Merlonghi, ma condivise con gli iscritti, gli elettori ed in armonia con le indicazioni degli organi regionali e nazionali del nostro Partito.
|
11/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati