Le forze del centro-destra verso l'elaborazione del programma per le prossime amministrative
Ascoli Piceno | Vertice tra le segreteria provinciali. In attesa del varo ufficiale del nuovo partito del Popolo della Libertà, i presenti convengono sulla necessità di sviluppare anticipatamente una metodologia condivisa e partecipata tra le forze del centro-destra.
Silvio Berlusconi, leader nazionale del centro-destra
In un clima sereno, operoso e costruttivo si è svolto ieri, presso i locali della federazione di AN di via dé Soderini, l'incontro tra i responsabili provinciali dei partiti aderenti al PDL e gli esponenti locali del centro-destra. Ai lavori ha presenziato il Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani.
Dopo l'introduzione di Guido Castelli, pres. provinciale AN, hanno preso la parola Vittorio Santori, Presidente Provinciale di Forza Italia, Fabrizio Pagani di Azione Sociale e Pietro Infriccioli della Lega Nord. In attesa del varo ufficiale del nuovo partito del Popolo della Libertà, i presenti hanno convenuto sulla necessità di sviluppare anticipatamente una metodologia condivisa e partecipata tra le forze del centro-destra. Sia per la definizione delle linee programmatiche che per l'individuazione delle candidature in Comune ed in provincia l'intendimento comune è quello di formare un tavolo permanente delle rispettive segreterie provinciali.
Gli interessi autentici della città capoluogo ed il rilancio dell'azione della "nuova"'amministrazione provinciale dovranno costituire, secondo tutti i presenti, l'elemento fondativo della proposta politica del centro-destra in vista delle elezioni amministrative della primavera prossima.
Una parte considerevole del dibattito è stata riservata al ruolo dell'UDC. L'orientamento prevalente, secondo quanto già dichiarato dai responsabili provinciali del PDL, è quello volto a mantenere la più ampia disponibilità al dialogo con il partito di Casini. Ciò tuttavia nella consapevolezza che non sarà possibile rinviare sine die un chiarimento politico che impone a tutti l'obbligo della tempestività e la massima chiarezza nei comportamenti.
In questo senso sarà rivolta una precisa richiesta all'UDC nell'auspicio che, il supremo interesse della cosa pubblica, possa persuadere gli esponenti locali del partito dell'On. Ciccanti a non indugiare ulteriormente rispetto a scadenze politiche ormai prossime. Secondo quanto riferito dai responsabili dei partiti aderenti alla PDL - anche ai fini delle candidature - dovrà essere privilegiato un approccio teso a valorizzare le esperienze di quanti hanno già maturato, all'interno delle istituzioni, la sensibilità utile ad affrontare la grave crisi sociale ed economica che affligge il Piceno.
Tutto ciò in un ottica che garantisca, anche dopo il responso delle urne, sia la governabilità che la coesione delle forze politiche di maggioranza. Dopo gli incontri di San Benedetto ed di Ascoli, le "iniziative di ascolto" promosse dalle segreterie provinciali dei partiti del centrodestra si sposteranno sul territorio della vallata.
Ai fini della redazione del programma del centro-destra saranno costituite apposite commissioni comunali e provinciali per l'elaborazione delle proposte definitive da sottoporre al giudizio degli elettori a partire dal prossimo autunno.
|
16/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji