Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Falsa cooperativa sociale

Ascoli Piceno | Smascherata dalle Fiamme Gialle di Fermo, comprendeva 41 lavoratori "in nero".

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Fermo (AP), nell'ambito dell'attività di intelligence finalizzata al contrasto dell'evasione fiscale e contributiva, hanno individuato e, quindi, sottoposto a verifica, una sedicente "Cooperativa sociale", operante nella provincia di Ascoli Piceno nel settore, dichiarato, della fabbricazione di prodotti in ceramica.

La Cooperativa, costituita formalmente in maniera ineccepibile, non possedeva - però, di fatto - i requisiti di legge per potersi definire "Cooperativa sociale" e, quindi, poter rivalersi delle agevolazioni previste per tale categoria di soggetti economici.

Secondo il proprio Statuto, la Cooperativa avrebbe dovuto infatti favorire il reinserimento di soggetti svantaggiati (ex tossicodipendenti/alcolisti, immigrati, diversamente abili etc.); nella realtà, invero, le persone occupate non solo sono risultate totalmente estranee a tali categorie ma, addirittura, venivano sottopagate, lavorando altresì completamente "in nero".

La Cooperativa, per ottenere gli appalti per l'effettuazione di servizi di pulizia o di sorveglianza delle spiagge, si serviva di documentazione abilmente falsificata, attestante il regolare adempimento degli obblighi fiscali e contributivi, documentazione peraltro utilizzata anche per percepire indebitamente alcuni contributi comunitari erogati dalla Provincia di Ascoli Piceno, per un importo di circa 22.000 euro, determinante la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Fermo del proprio rappresentante legale, per le fattispecie contemplate dagli articoli 482 ("Falsità materiale commessa dal privato") e 640 bis ("Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche") del Codice Penale.

Le complessive attività di polizia economico-finanziaria - che, tra l'altro, hanno permesso di classificare la Cooperativa quale soggetto economico completamente sconosciuto al Fisco ("evasore totale") per le annualità d'imposta dal 2002 al 2006 - hanno determinato la constatazione di ricavi non dichiarati al Fisco per circa 500.000 euro, con correlate evasioni dell'I.V.A. per circa 130.000 euro; in collaborazione con il Servizio Ispettivo della Direzione Provinciale del Lavoro di Ascoli Piceno, sono stati infine individuati 41 lavoratori completamente "in nero".

02/07/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati