Il Punteruolo rosso colpisce ancora!
Grottammare | Basta fare un giro lungo la riviera per riscontrare diversi esemplari di palme colpite dal famoso insetto mangia palme. Proprio in Piazza Kursaal di Grottammare ve ne è un esempio. Si rivelerà efficace il metodo di potatura sferico?
di Stefania Serino

esemplare di Paysandisia archon
Almeno si evita l'abbattimento e la perdita di piante dal grande valore.
Questa è un po' la filosofia che ha spinto l'amministrazione Merli a credere nel metodo, ancora in via di sperimentazione, di potatura sferica, secondo cui si procede alla potatura della parte superiore della pianta infetta a partire dalle foglie più esterne evitando in tal modo il totale abbattimento.
Circa un mese fa l'assessore all'urbanistica e protezione civile Marcello Capriotti nel corso di una nostra intervista dichiarava:" Noi, come Amministrazione, siamo disponibili ad abbattere soltanto le palme che non abbiano un certo pregio: vale a dire piante di 7 - 8 o al massimo10 anni".
Non poche gatte da pelare per la neo amministrazione rispetto al dictat giunto dal Ministero dell'ambiente nonché dall'ASSAM, secondo cui tutte le realtà comunali colpite dal problema avrebbero dovuto procedere con l'abbattimento totale delle piante infette..
A sentire il Sindaco, pare che il sistema si stia rivelando efficace, condizione necessaria per evitare l'abbattimento degli esemplari colpiti riuscendo in tal modo a brevettare il metodo ancora in fase di sperimentazione grazie ad un 'affannoso' accordo raggiunto con l'ASSAM.
L'Assessore Capriotti, aveva dichiarato: "noi sottovalutiamo la forza di queste piante!"; in effetti, un risultato positivo del metodo sperimentale risiede proprio nel giardino del palazzo municipale (vedasi foto allegata) dove trovasi una palmache dopo esser stata sottoposta al metodo di potatura sferico, è tornata in auge, come dimostrano le foglie che continuano a crescere.
Di certo però la situazione preoccupa, soprattutto se a farne le spese sono le zone cult della riviera grottammarese come la piazza Kursaal dove tra le tante meravigliose palme, salta all'occhio questo esemplare deturpato (vedasi foto) il quale si spera, segua presto le impronte della palma "comunale"!
|
02/07/2008




Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati