Allarme maltempo: agricoltura a rischio
Ancona | Coldiretti Ancona annuncia: bisogna coinvolgere le imprese agricole nella manutenzione del territorio contro le alluvioni.

E' quanto afferma Coldiretti Ancona, dopo una prima verifica dei problemi causati nei campi dall'ondata di maltempo che si è abbattuta in queste ore
La grandine ha colpito a macchia di leopardo, causando danni al girasole e al mais, ma creando preoccupazione anche tra le imprese vitivinicole, con particolare riferimento alla Vallesina.
Gli allagamenti e le frane segnalate tornano inoltre, secondo Coldiretti Ancona, a proporre il problema di una più efficace manutenzione del territorio.
"I cambiamenti climatici di questi ultimi anni rendono necessaria una costante attenzione all'ambiente - spiega il presidente di Coldiretti Ancona, Maurizio Monnati - in tale quadro, l'impresa agricola può fornire un apporto fondamentale, non solo attraverso la costante opera di manutenzione che porta avanti nella sua attività, ma sfruttando le opportunità offerte dalla Legge di Orientamento, che permette alle amministrazioni comunali di affidare agli agricoltori tutta una serie di servizi a salvaguardia del territorio e dei suoi cittadini".
|
22/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati