La Beach Arena vetrina del bello piceno
San Benedetto del Tronto | Da venerdì 1 a domenica 3 agosto presso l'area ex camping - dove sorge l'impianto sportivo da 2mila posti - sarà aperta una grande esposizione di prodotti tipici del piceno. Domenica pomeriggio aperitivo gratuito a base di leccornie locali.
di Redazione

La Beach Arena durante il Campionato Italiano di Beach Volley 2007
Un'occasione per mostrare a migliaia di persone, prevalentemente turisti, tutto ciò che di bello - e di buono - il territorio piceno ha da offrire in settori come l'artigianato artistico o l'agro-alimentare. Questo week-end, in occasione della tappa rivierasca del Campionato Italiano di Beach Volley, la Beach Arena ospiterà una ricca esposizione di prodotti tipici locali. Continua così l'itinerario di mostre ‘Artistico Piceno. Musei e Territorio tra Arte e Ruralità'.
Il progetto vede la partecipazione di 17 imprese (11 del settore dell'artigianato artistico e 6 imprese agricole). Partner di questo interessante percorso sono la Rete dei Musei Piceni, la CNA di Ascoli ed il Consorzio Art for job.
L'iniziativa, giunta alla sua seconda tappa, si snoda attraverso un itinerario espositivo e dimostrativo delle imprese e dei musei. Dopo l'esordio avvenuto lo scorso fine maggio ad Offida era quasi naturale proseguire verso la Beach Arena, tanto voluta dall'Amministrazione Comunale ed organizzata dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme.
Nel pomeriggio di domenica 3 agosto gli organizzatori hanno previsto un grande aperitivo a base di prodotti tipici, dal vino dal pane casereccio passando per ottimi salumi. Il tutto presso l'area dell'ex camping, sul lungomare, e tutto naturalmente gratuito.
Le imprese interessate rappresentano l'eccellenza del territorio piceno e saranno presenti con i loro prodotti accanto ai quattro poli museali dei Comuni di Offida, Ripatransone, Montefiore dell'Aso e Monterubbiano. Insieme animeranno le due giornate di gare. Accoglieranno le squadre con degustazioni, dimostrazioni pratiche di artigianato artistico e realizzeranno i premi per i campioni di tappa.
Alessandro Zocchi, presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme ha aperto con piacere le porte della ‘sua' struttura ad un evento del genere: "I prodotti d'eccellenza sono un valore aggiunto del nostro territorio ed è quindi opportuno che vengano promossi anche approfittando di eventi sportivi di forte richiamo, come quello che caratterizzerà la Beach Arena questo fine settimana"
Anche l'assessore al Turismo Domenico Mozzoni accoglie con piacere l'iniziativa, sottolineando come il Comune di San Benedetto abbia sin dall'inizio sostenuto il progetto: "E' importante che il frutto del lavoro artigianale dei nostri creativi diventi parte integrante dei ‘grandi eventi' del nostro territorio".
|
30/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati