Il fascino dell'Oriente strega Ancona
Ancona | Grande successo di pubblico per il Centro Asani che ha affascinato con danze libanesi il pubblico anconetano.
Un momento dello spettacolo
Strepitoso successo delle ragazze del Centro Asani Di Porto D'Ascoli nella serata del 1/07/2008 al "Parco del Cardeto" di Ancona.
Lo spettacolo inserito nel programma culturale estivo del comune dorico rientra nel 6° festival "Da Oriente a Occidente una danza per la pace" evento di punta di questa attivissima associazione sambenedettese.
Quest'anno l'Evento è dedicato al "Libano" ,terra di grandi tensioni ma anche di grande bellezza e cultura. Nella splendida cornice naturalistica del Parco sopra S.Ciriaco le danzatrici sambenedettesi, coordinate dalla vulcanica Prof.Paola Sguerrini, in arte Najma Asani ,si sono esibite con danze tipiche del bacino del Mediterraneo e ,in anteprima per le Marche ,anche con una raffinata danza Indiana che ha estasiato gli oltre 500 spettatori intervenuti.
Nell'evento si è vista anche la straordinaria partecipazione del ballerino Chafih Kanaan che dopo due interessanti performance di Dabka libanese ha simpaticamente coinvolto molti degli stessi spettatori nelle tipiche danze della terra dei Cedri.
Il Festival ,ormai divenuto punto di riferimento per la comunità "Tersicorea internazionale", dimostra così di essere sempre più vitale con eventi e momenti di vero spessore culturale, dimostrando di essere la vera novità nel panorama culturale sambenedettese e marchigiano.
Nei prossimi giorni presso il Centro Asani di Porto d'Ascoli si terranno seminari di Danza orientale.
ll Festival terminerà il 12 luglio con una Cena Libanese che si terrà presso il bed & breakfast "Giardino Erboso" di Monsampolo del Tronto ove nel magico scenario delle nostre colline sarà possibile degustare le prelibate ricercatezze del Libano e assistere all'esibizione delle migliori danzatrici intervenute.
|
04/07/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati