Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In arrivo la Notte Bianca a Castel di Lama

Castel di Lama | Alcune curiosità: la più grande del mondo in rapporto alla dimensione del paese ad ai residenti. Ci si prepara dunque per l'evento estivo che si terrà nella notte tra il 5 e il 6 luglio a suon di taranta!

Al centro il Sindaco Patrisia Rossini

Un programma davvero da mille .......e una notte, quello organizzato a Castel di Lama a partire dalle 19 di sabato 5 luglio, e presentato oggi dal sindaco Patrizia Rossini, dell'assessore al turismo Edelweiss Zannoni e del presidente dell'ArtCom (Associazione artigiani e commercianti), Luigina Cialini.

La terza edizione della "Notte Bianca" lamense, sulla strada Salaria e le piazze adiacenti di Villa S.Antonio, riserverà infatti mille e tutte diverse sorprese a turisti, visitatori, famiglie e bambini che vorranno parteciparvi. A cominciare dalla grande mongolfiera che potrà portare fino a 40 metri di altezza, almeno 7 persone contemporaneamente, facendo loro godere della spettacolare veduta notturna sulla cittadina, illuminata e addobbata a festa per l'occasione.

Per proseguire poi con gli show dei comici di notevole successo teatrale e televisivo come Carmine Farago e Alessandro di Carlo ( Colorado Cafè e Zelig), in programma alla 1,30 e a mezzanotte, con i "Gem Boy" e "Le Deviazioni", con la taranta pugliese dei "Cantori di Carpino (Foggia), la cui voce principale è di un 90 enne di straordinaria vitalità e potenza ( in Piazza Gramsci alle 22,30).

Non mancheranno inoltre cabarettisti e decine di artisti di strada - giocolieri, trampolieri e mangiafuoco - complessi musicali locali, writers, bande cittadine, e per gli amanti del brivido anche con il "Simulatore di volo e il lancio dal trampolino" (area Rio Secco, dalle 18). Uno straordinario caleidoscopio di concerti, spettacoli e incontri, insomma al quale si aggiungeranno anche attrazioni per i più piccoli, a iniziare dal teatrino e dalle animazioni di "Parcolandia" ( Piazzetta Ancarenese, dalle 21 all'1).

Tutto questo, oltre a degustazioni di prodotti tipici e vini delle cantine del terrotrio, sarà possibile grazie al contributo diretto e alla partecipazione di 50 attività commerciali e artigianali, e di 50 sponsor, oltre che all'Amministrazione comunale di Castel di Lama, che sosterrà la metà dei costi dell'intero evento. "La forte sinergia che si è realizzata per l'evento fra tutti gli artigiani, i commercianti e gli operatori commerciali lamensi - dice il sindaco Rossini - testimonia di come la manifestazione sia cresciutae si stia consolidando, già al terzo anno dal suo avvio."

Dal canto suo l'assessore al turismo Zannoni sottolinea : "Ormai la Notte Bianca è divenuta una delle tre più grandi rassegne dell'anno che si svolgono nella nostra cittadina, e molto di questo si deve anche alla partecipazione e alla collaborazione diretta di tutte le principali associazioni ricreative e culturali presenti, che svolgono un ruolo fondamentale nel preparare e portare a termine tutti gli aspetti dell'evento."

Inutile dire che durante la "Notte Bianca" che partirà sabato sera, 5 luglio, per tutti i visitatori ( ne sono attesi almeno 20 mila), ci saranno forti sconti e particolari occasioni di acquisto presso i negozi di Villa S.Antonio, oltre che numerosi punti di ristoro, di accoglienza e informazione, a cominciare da quello di Piazza Gramsci. La strada Salaria lungo la frazione, da bivio per l'asse attrezzato fino alla rotonda per Offida, resterà chiusa dalle 19 in poi ( residenti esclusi). Da ricordare che Radio Azzurra trasmetterà indi diretta tutte le fasi della manifestazioni, mentre l'emittente televisiva "NuovaTVP" manderà in onda uno speciale sull'evento, a partire da venerdi prossimo 11 luglio.

04/07/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati