"La Giunta ha pianto lacrime di coccodrillo per Vesperini"
San Benedetto del Tronto | Piunti critica l'intera Giunta per il modo con cui è stato gestito il 'caso Vesperini': "Avrebbero fatto più bella figura a dire che il dottore è stato l'agnello sacrificale, votato sull'altare dell'incapacità amministrativa di questo gruppo dirigente".
di Marco Braccetti

Pasqualino Piunti
"Una scena teatrale e buonista.Usando un termine giornalistico potrei dire che gli assessori hanno confezionato un bel coccodrillo per il dott. Vesperini". Così Pasqualino Piunti (Capogruppo di An in Consiglio Comunale) commenta la conferenza stampa di giovedì 4 luglio con la quale l'intera Giunta Gaspari ha dato l'addio politico all'ex assessore ai Lavori Pubblici.
Per Piunti l'intera vicenda è basata sull'ipocrisia e sul non detto: "L'ipocrisia che alberga in certe persone - il riferimento al Sindaco Giovanni Gaspari è più che lampante - è offensiva nei confronti di tutti i cittadini", commenta amaro il consigliere di minoranza che si spinge avanti, prevedendo un futuro poco roseo per la compagine di governo cittadino di centro-sinistra: "Ricordiamoci che la guerra incomincia sempre con le spinte...".
"Oltre che un ottimo medico - continua Piunti - Vesperini è una persona capace e responsabile. Il Sindaco e l'intera Giunta avrebbero fatto più bella figura a dire chiaramente che il dottore è stato l'agnello sacrificale, votato sull'altare dell'incapacità amministrativa di questo gruppo dirigente".
Anche sul probabile futuro assessore ai Lavori Pubblici, l'avv. Leo Sestri, Piunti esprime i suoi dubbi, basati soprattutto sui passati contrasti tra l'ex assessore all'Urbanistica della Giunta Martinelli e l'allora Capogruppo di minoranza Gaspari. "Gaspari non perdeva occasione di attaccare Sestri, ostacolando in ogni maniera le sue scelte in materia urbanistica". In barba alle vecchie lotte l'entrata in Giunta dell'avvocato sarà dunque un esempio di Realpolitik da parte del Sindaco? Aspettiamo e vedremo.
|
04/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati