Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nelle piazze della Provincia torna il Ludobus

Ascoli Piceno | Le tappe dell'iniziativa itinerante dedicata ai ragazzi.

Ludobus (foto d'archivio)

L'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia promuove, in collaborazione con le cooperative del territorio provinciale che gestiscono "Ludobus", la realizzazione del progetto "In che piazza giochiamo?" per portare, nel periodo estivo, nei Comuni che hanno aderito all'iniziativa, il Ludobus, un mezzo mobile attrezzato con giochi e materiali ludici, con la presenza di animatori che accompagnano i ragazzi nei programmi di gioco.

Il Ludobus, animato da un'equipe di operatori qualificati, si pone come obiettivo di stimolare i bambini al gioco ed alla socializzazione e permette inoltre di rivitalizzare spazi cittadini che non sono destinati espressamente ad attività ludiche.
I "giochi itineranti" si svolgeranno nell'arco di una mattinata, di un pomeriggio o di una serata e saranno rivolti a bambini e ragazzi che potranno partecipare alle attività singolarmente, in gruppo o con i loro accompagnatori adulti. 

Il calendario - Dove e quando

Acquasanta Terme, 8 agosto ore 17-20, P.zza Angela Latini Capoluogo
Amandola 10 agosto, ore 15,30-18,30  Piazza Risorgimento
Appignano del Tronto, 6 settembre ore 16-19 Piazza Umberto I
Arquata del Tronto, 7 agosto ore 16-19 Borgo-Impianti sportivi
Belmonte Piceno, 7 settembre ore16-19  Piazza Giacomo Leopardi
Campofilone, 2 agosto ore 21-24  Piazza Umberto I
Carassai, 19 luglio ore 21-24  Piazza Leopardi
Castorano, 14 giugno 15-18 Piazza Martiri di Via Fani
Comunanza, 27 luglio 17-20 Piazza Garibaldi
Cossignano, 6 agosto ore 21-24 Piazzale Europa
Cupra Marittima, 13 agosto ore 21-24 Isola Pedonale Lungomare Romita
Grottazzolina, 8 agosto ore 21-24 P.zza Umberto I
Lapedona, 23 agosto ore 17-20 Piazza G. Leopardi
Magliano di Tenna, 18 luglio ore 16,30-19,30 Piazza Antonio Gramsci centro storico
Maltignano, 7 settembre ore 16-19 P.zza S. Marco (Caselle di Maltignano)
Monsampietro Morico, 28 luglio ore 18-21 P.zza Cesare Battisti capoluogo
Monte S.Pietrangeli, 21 settembre ore 16-19 P.zza Umberto I
Montefiore dell'Aso, 24 luglio ore 18-21 Piazzale San Francesco
Montegallo, da concordare pomeriggio Piazza Taliani- Fraz. Balzo
Montegiorgio, 28 luglio ore 15-18 Centro di agg.giovanile v. Mattii
Montemonaco, 30 agosto ore 15:30-18:30 Località Torrioni ( campi da tennis)
Monteprandone, ore 15,30-18,30 Piazza dell'unità
Monterubbiano, 2 agosto ore 17-20 Piazza Calzecchi Onesti
Ortezzano, 3 agosto ore 17-20 Piazza della Libertà
Porto S.Giorgio, 28 giugno ore 17-20 Piazza Torino
Ripatransone, 17 agosto ore 21-24 C.da Petrella
Ripatransone, 5 luglio ore 21-24 C.da Valtesino
Rotella, 9-10-11 agosto ore 21-24 Centro storico
San Benedetto, 7 giugno ore 16:00-19,00 Centro città
Santa Vittoria in Matenano, ore 14 agosto 16-19 Corso Matteotti
Sant'Elpidio a Mare, ore 28 giugno 16-19 Piazzale Europa
Servigliano, 21 giugno ore 21-24 Piazza Roma
Venarotta, 14 giugno ore 15-18 Piazza Fausto Simonetti

04/07/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati