Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ripatransone patria dell' hard-roch

Ripatransone | Venerdì il piccolo paese arroccato sulla collina diverrà meta di metallari e amanti del rock duro.

Il gruppo dei Sacred Hell

Il Comune di Ripatransone per una notte si concede a suoni duri e atmosfere hard-rock grazie al Ripa Metal Fest 2008.

L'evento, organizzato in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili, si appresta a richiamare nel piazzale antistante le Scuole Superiori, a partire dalle ore 20, i tanti appassionati del genere metal che popolano la zona a cavallo fra Marche e Abruzzo.

La scaletta del festival prevede in apertura l'esibizione dei Sacred Hell, giovani alfieri del power metal, che presenteranno in anteprima il loro primo album, prodotto, inciso e masterizzato a Milano presso il Massive Arts Studios da Marco Barusso e Alberto Cutolo.

Successivamente sul palco saliranno Gli Atroci, storica metal band bolognese che fonde sonorità ruvide a testi demenziali in italiano: il tutto in uno show in cui non mancheranno travestimenti e trucchi tipici del metal.

L'evento sarà ripreso dalle telecamere di TVP e non mancheranno stand gastronomici per rifocillarsi fra una schitarrata e l'altra.

Il sindaco Paolo D'Erasmo e l'assessore alle politiche giovanili Maurizio de Angelis, esprimono grande soddisfazione per la seconda edizione del "Ripa Metal Fest" ma soprattutto per il gruppo dei Sacred Hell, che presenteranno il loro primo CD, con testi e musiche scritti da loro. I Sacred Hell sono ufficialmente nati nei primi mesi del 2007.

Sono per metà di Ripatransone e per metà di S.Benedetto e sono tutti principalmente coinvolti nel Metal nelle sue varie forme. La band dopo sei mesi circa di sano ed approfondito rodaggio, decide di incidere il suo primo album

I SACRED HELL sono: Mauro Piergallini (Basso e Cori), Marco Lanciotti (Batteria e Cori), Roberto Pagnanelli (Voce e Cori), Marco Zinnia (Chitarre e Cori).

I due componenti ripani sono Mauro Piergallini e Marco Langiotti.

"L'augurio è che questo sia solo il primo di tante produzioni, concerti e grandi successi per questo giovane gruppo", afferma l'assessore De Angelis, ricordando quanto questi ragazzi si adoperino per la promozione di iniziative rivolte ai giovani, stando spesso a fianco dell'Amministrazione ripana molto attenta ai giovani e alle loro problematiche.

09/07/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati