Cabaret, amoremio!: grande attesa per Paolo Rossi
Grottammare | Domenica 3 agosto, giorno conclusivo del Festival nazionale dellumorismo, in corso da ieri, nella nuova sede del Parco delle Rimembranze, consegna del Premio alla carriera Arancia doro a Paolo Rossi ed elezione del vincitore del Festival.

paolo rossi
Incessanti le richieste di informazioni e di partecipazione alla serata di domani, domenica 3 agosto, giorno conclusivo del Festival nazionale dell'umorismo (in corso da ieri, nella nuova sede del Parco delle Rimembranze), tradizionalmente legato alla consegna del Premio alla carriera Arancia d'oro e all'elezione del vincitore del concorso per nuovi comici, "cuore" del Festival.
Concorso che, per la prima volta, vedrà anche l'assegnazione di un Premio della critica, concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Paolo Rossi salirà dunque domani sul palco della XXIV edizione della manifestazione grottammarese per ritirare la preziosa "Arancia d'Oro", la scultura realizzata su disegno dell'artista Mario Lupo che rappresenta l' omaggio alla carriera di grandi artisti della comicità ed in passato è stata ritirata da Maurizio Crozza (2007), Antonio Cornacchione (2006), Neri Marcoré (2005), Serena Dandini (2004), tanto per citare i personaggi che si sono succeduti negli ultimi anni.
L'assegnazione a Paolo Rossi è sostenuta dalla seguente motivazione: "Per aver saputo articolare con intelligenza il teatro classico e contemporaneo in un percorso artistico vivo e popolare, disposto a dialogare con il grande pubblico per sollecitarlo, mai superficiale o disimpegnato, sempre pronto a denunciare le urgenze e le emergenze della società, cosciente soprattutto del ruolo che l'arte e la cultura devono svolgere nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili".
Anche la serata conclusiva avrà inizio alle ore 21.30 - Parco delle Rimembranze.
Info e biglietteria: 0735.739230, dalle ore 17. Apertura botteghino ore 20.30.
|
02/08/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati