Tutela per i bambini stranieri
Ancona | E' stato emanato l'avviso per progetti formativi di apprendimento della lingua italiana.

L'avviso pubblico, presentato dall'assessorato all'Istruzione, è finalizzato a sostenere l'inclusione dei giovani di cittadinanza non italiana a rischio di marginalità sociale a partire dall'apprendimento della lingua nella considerazione che saper comunicare in italiano e acquisire buone competenze nello scritto e parlato è una condizione indispensabile per l'integrazione scolastica, sociale e per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Il bando intende coinvolgere anche le famiglie quale risorse fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di integrazione. Allo stesso tempo, promuove l'attivazione di misure di accompagnamento finalizzate alla diffusione ed alla conoscenza della cultura italiana, di norme sociali, dei principi di legalità, aspetto necessario per una migliore integrazione e per favorire la "cittadinanza attiva".
I progetti possono essere presentati dagli Istituti d'Istruzione secondaria di primo grado e Istituti d'Istruzione secondaria di secondo grado, in quest'ultimo caso gli allievi destinatari dell'intervento formativo saranno solamente quelli iscritti al primo biennio.
Le modalità di presentazione delle domande di finanziamento si trovano sul sito www.istruzioneformazionelavoro.marche.it, con scadenza il 10/10/2008.
|
26/08/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati