Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Memorial Pietro Pistolesi

Ascoli Piceno | Numerosi i partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia.

di Redazione

Anche quest'anno si è tenuta la consueta gara nazionale giovanile di bocce, a cura della bocciofila "San Giacomo della Marca". Un'edizione non nata sotto i migliori auspici per la grave crisi economica che non risparmia il movimento e per i concomitanti impegni sportivi in altre località della penisola.

Il memorial "Pietro Pistolesi", giunto alla sua 33 edizione, è il torneo nazionale giovanile più antico delle Marche e per il suo blasone richiama molti partecipanti: ben 92 quest'anno, giunti da diverse regioni. Un considerevole successo e un ottimo test, in vista dei tricolori del 6 e 7 settembre di Bergamo.

Registrano buoni risultati i boccisti marchigiani, in particolare Simone Rossetti di Tolentino che ha superato in finale, nella categoria "Ragazzi", Claudio Principi. Meno positiva la performance degli "Allievi" che hanno fallito la qualificazione alla semifinale. Nella gara regionale per "Esordienti", invece, ancora una volta hanno primeggiato i giocatori dell'Acli Senigallia con Matteo Luchetti sul gradino più alto del podio e Gabriele Marinelli sulla piazza d'onore.

LE CLASSIFICHE:

Categoria Allievi: 1) Luca Viscosi, Ariberto - Como; 2) Giuseppe Califano, S. G. Battista - Salerno; 3) Edoardo Fongoni, Moscianese - Teramo; 4) Francecso Membrini, Ariberto - Como.

Categoria Ragazzi: 1) Simone Rossetti, Tolentino; 2) Claudio Principi, Pollentina; 3)Davide Riccardi, S. Policarpo - Roma; 4) Mattia Garofolo, Montesanto.

Categoria Esordienti: 1) Matteo Luchetti, Acli Senigallia; 2) Gabriele Marinelli, Acli Senigallia; 3) Lorenzo Fedele, Spinacelo - Roma; 4) Giulia Felpi, Cortona - Arezzo.
Ha diretto Emiliani di Macerata.

Notevole il succeso ottenuto anche dalla bocciofila "Oikos Fossombrone" che ha chiuso il trittico delle gare estive con il trofeo Oikos Cucine, gara nazionale che ha contato 128 iscritti e con il memorial "Mea Oliviero", gara regionale con 240 partecipanti.

LE CLASSIFICHE:

Gara nazionale: 1) Giovanni Iacucci, Ancona 2000; 2) Paolo Giovanelli, Colbordolo; 3) Andrea Cappellacci, Montegridolfo - Rimini; 4) Fiorenzo Alegi, La Combattente.
Ha diretto Gatti di Perugia.

Gara regionale: 1) Sauro Paglialunga, La Combattente; 2) Antonio Bussaglia, San Cristoforo; 3) Giacomo Alberigi, Oikos Fossombrone; 4) Lorenzo Camilloni, San Cristoforo.
Ha diretto Giovanna Gatti di Ancona.

E per concludere una bella notizia che inorgoglisce l'intero movimento regionale: la squadra della bocciofila Montegranaro, militante nel campionato di serie B, ha vinto per 2 a 0 lo spareggio con l'Aquino Napoli sul campo neutro di Casoli (Chieti) e sale in serie A.

09/08/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati