S. Elpidio si ferma: è il giorno della Contesa
Sant'Elpidio a Mare | Oltre 800 figuranti, le 4 contrade storiche si contendono il Secchio disputando il gioco del pozzo; un'edizione speciale dedicata al fondatore della Contesa Alessandro Piani, scomparso di recente.
di Pierpaolo Pierleoni

L'ambito secchio
E' la domenica della Contesa del Secchio, Sant'Elpidio a Mare si ferma per un giorno. Come sempre cresce l'attesa per un evento di colori, costumi, agonismo e passione, con oltre 800 figuranti, un sontuoso corteggio che va dai musici ai popolani, dagli armati ai nobili, dai giocatori agli alfieri. Pronti costumi, coreografie, acconciature, sventolano gli stendardi delle 4 contrade ad ogni angolo della città.
Sarà una Contesa speciale, quella 2008. La prima senza il suo fondatore, il prof. Alessandro Piani. E proprio ogni evento è stato pensato per dedicare la manifestazione al papà della più antica rievocazione storica delle Marche. I figuranti sfileranno listati a lutto, in segno di rispetto per la scomparsa, avvenuta un mese fa, di Piani, all'età di 86 anni. Ritirato anche l'abito del Capitano del popolo, che Piani vestì per diversi anni e che disegnò personalmente, e che durante la cerimonia di investitura del sabato sera il presidente emerito dell'Ente Contesa del Secchio Giovanni Martinelli ha indossato per l'ultima volta. Il Capitano del Popolo 2008 invece, è Mauro Granatelli, segretario generale dell'Ente Contesa.
Ed al fondatore della Contesa sarà dedicato anche un premio speciale, un dipinto di Adolfo Granatelli che lo ritrae mentre stringe il Secchio, che andrà in premio ai vincitori dell'edizione 2008.
Uno sguardo alle squadre che si sfideranno oggi pomeriggio in campo. Non cambia nulla la Nobile Contrada San Giovanni: tutti confermati gli 8 vincitori delle ultime due edizioni, capitanati da Giorgio Silenzi, alla sua 11° Contesa. Rossi che cercano l'appuntamento con la storia, mai la San Giovanni è riuscita a centrare il tris in più di mezzo secolo. Conferma quasi totale anche per la Contrada Cavaliera Sant'Elpidio, dovrebbe cambiare un solo giocatore rispetto alla squadra che scese in campo nel 2007. Vincitori nel 2005, due volte secondi nelle ultime edizioni, i gialli saranno capitanati da Enrico Barlocci. Manca esattamente da un decennio il successo in casa dei verdi di San Martino. Il cavallo bianco non trionfa dall'edizione del 1998, a cui si aggiunge l'edizione speciale del Giubileo 2000, svolta in notturna a giugno. I verdi cambiano diverse pedine, a subentrare al capitano storico Michele Rogani nel vestire il mantello dovrebbe essere Alberto Sabbatini, che guiderà una squadra ampiamente rinnovata. Diverse novità anche in casa degli azzurri di S.Maria. Dopo la serie record di 5 vittorie consecutive interrotta nel 2004, per gli azzurri solo ultimi posti e tanta voglia di riscatto. Capitano dovrebbe essere Elvino Cassetta, ma potrebbe rientrare anche l'ex capitano, e protagonista della serie d'oro di 5 vittorie di fila, Mauro Marsili.
In città inizia il gioco dei pronostici, ma come sempre, la Contesa è sfida dove le previsioni non valgono. In un'ora di polvere e agonismo, tutto può capitare. La magia ed il fascino di una manifestazione unica per attaccamento e passione che si respirano a S.Elpidio a Mare in questi giorni, sta proprio qui.
|
09/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati