Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pro Loco, stella polare di turisti e residenti

San Benedetto del Tronto | 5mila contatti in due mesi d'attività per il punto informazioni di Via Montebello. Il Presidente Calvaresi ed il suo staff realizzano un piccolo sondaggio. Chiedono ai turisti i punti di forza della Riviera: promossi il Pronto Soccorso ed i Vigili Urbani.

di Marco Braccetti

Nel cuore di San Benedetto. Nel cuore di turisti e residenti. L'ufficio della centralissima Via Montebello gestito dalla 'Pro Loco San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme' ha vissuto i suoi primi mesi di vita all'insegna dei grandi numeri. Sono stati circa 5mila i contatti che gli impiegati hanno avuto dal 30 giugno, data della sua apertura, ad oggi.

Per tracciare questo positivo bilancio il Presidente Marco Calabresi ha incontrato la stampa nella mattinata di lunedì 1 settembre, proprio nell'ufficio a due passi dalla celebre statua dell' "Elefantino". All'incontro erano presenti i rappresentanti di due importanti realtà che sin dal principio hanno allacciato una partnership con la Pro Loco: Rosario Vozzella, direttore della filiale sambenedettese della Banca Popolare di Ancona ed Ivano Di Paolo della società di consulenza Job and Services.

Ad alternarsi al banco informazioni tre ragazze dal sorriso contagioso: le belle Valentina Marcucci, Annachiara Rossini e Cristina Di Martino: "Non erano soltanto i turisti a chiederci informazioni - precisano - anche molti residenti erano interessati a saperne di più su eventi, manifestazioni e sagre. E tutti sono rimasti piacevolmente colpiti nel sapere che anche a San Benedetto è nata una Pro Loco. Il commento principale è stato ‘Era ora!'". Quasi a sostegno di ciò, proprio durante la conferenza stampa nell'ufficio è entrata una giovane donna con una bambina. Voleva sapere dove trovare un buon ristorante di carne. Le due ragazze hanno subito fornito le informazioni necessarie e la donne è andata via soddisfatta. Ma l'ufficio della Pro Loco non ha dispensato solo informazioni prettamente turistiche. Ha anche aiutato un'anziana signora di Parma che doveva ristrutturare la sua casa delle vacanze, fornendo alcuni importanti consigli.

Il Presidente Calvaresi ed il suo staff hanno raccolto le osservazioni dei turisti, stilando una sorta di classifica sui punti di forza (e su quelli di debolezza) della nostra Riviera: "Per ora vi diciamo solo le osservazioni positive", afferma Calvaresi fornendo l'elenco ai giornalisti presenti. Ed eccolo: i villeggianti hanno apprezzato innanzitutto la pulizia del mare, la buona cucina ed il nuovo lungomare. Nella ‘top' classifica entra a sorpresa il tanto bistrattato Pronto Soccorso dell'Ospedale Civile. Tra le manifestazione organizzate in Riviera quella che più di tutte ha destato la curiosità e l'interesse dei turisti è stata "L'Antico e le Palme", l'ormai classica mostra-mercato di oggetti ed opere d'arte d'antiquariato. Ed infine un'altra sorpresa: molti ‘forestieri' hanno dispensato lodi ai Vigili Urbani: "Per la loro grande disponibilità e cortesia".

Tra gli obiettivi principali della Pro Loco sambenedettese c'è quello di allacciare rapporti con altre Pro Loco della regione e non solo. Proprio in questa direzione va la visita di 60 persone - tutti soci della Pro Loco di Sant'Angelo in Vado (provincia di Pesaro Urbino) - che lo staff di Calvaresi sta organizzando per domenica 21 settembre. Il gruppo visiterà i museo ittico e quello delle anfore, vedrà il lungomare, il molo e poi si recherà in visita all'entroterra piceno, concentrandosi in particolar modo sullo splendido borgo di Offida.

01/09/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati