Riapre la Ludoteca Comunale
Offida | Ad Offida riapre la Ludoteca Comunale per ragazzi dai 3 ai 14 anni con laboratori di teatro e di manualità .
Il Comune di Offida ha deciso di riattivare la ludoteca comunale che negli anni scorsi ha rappresentato un significativo momento di svago, aggregazione e crescita per tanti bambini e ragazzi. In collaborazione con l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto si è affidata all’ Associazione Culturale 7-8 chili di Offida l’ organizzazione di tale attività che sarà caratterizzata da laboratori di teatro e di manualità dal nome “Accademia della fantasia: percorsi creativi per ragazzi”. L’Accademia della fantasia è uno spazio che permette di potenziare le capacità creative, espressive e culturali di ciascun bambino, attraverso la realizzazione di laboratori mediante l’utilizzo di mezzi di comunicazione come il teatro, la musica e il video. L’attività di laboratorio prevede una parte dedicata allo studio del movimento e dell’articolazione in relazione allo spazio circostante, facendo attenzione all’analisi e reazione del contatto con gli altri. Il lavoro di espressione e comunicazione è preceduto dall’analisi delle esperienze soggettive, dei contesti (famiglia, scuola, città), dei valori e delle culture di riferimento. La finalità è la prevenzione di alcune forme di disagio, l’integrazione e la conoscenza del proprio corpo stimolando la partecipazione attiva alla vita sociale cittadina e scolastica. Parallelamente si svolgerà un percorso incentrato sulla costruzione manuale di oggetti d’arte e gioco con l’utilizzo di materiali di riciclaggio. La particolarità del presente progetto riguarda le metodologie di lavoro. I ragazzi lavoreranno sempre a stretto contatto con dei professionisti del settore ( teatro, musica, pittura, nuovi media) che li aiuteranno a sviluppare le proprie specificità fornendo strumenti e approcci globali che possano incentivare le loro relazioni future. Le attività si svolgeranno presso i locali comunali in Via Martiri della Resistenza ad Offida (sopra Scuola di Musica G. Sieber) a partire dal 16 ottobre e proseguiranno nei giorni di martedì e giovedì dalle 15 alle 17 (per la fascia di età compresa tra i 5 e 14 anni) e il sabato dalle 15 alle 17 (per la fascia di età compresa tra i 3 e 4 anni) Per informazioni ed iscrizioni gli interessati potranno rivolgersi al Comune di Offida – Ufficio Servizi alla Persona – Via Roma 17 - 0736/888707 |
|
15/10/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati