Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Petizione Formica. PD: "cittadini disturbati per il 'nulla' ma non inibiamo riflessioni altrui"

Grottammare | Non si arresta il ciclone sulla petizione di mantenimento circolo tennis promosso da La Formica. Con un intervento della serie 'bastone - carota' parla il PD: "Formica, meglio verificare le fonti ma, amministrazione, meglio non inibire riflessioni altrui"

il logo del Partito Democratico

Dal circolo del Partito Democratico di Grottammare nella persona del Mori Natalino riceviamo e pubblichiamo fedelmente quanto segue:

"Negli ultimi anni Grottammare ha visto la nascita e l'intraprendenza di molte associazioni culturali, sportive, politiche, artistiche e quant'altro.

Il locale Circolo del Partito Democratico non può che salutare tale tendenza con profonda soddisfazione e con interesse, sia per il proprio impegno all'interno di Solidarietà e Partecipazione che amministra Grottammare, sia per i costitutivi valori di apertura al mondo associativo e di disponibilità all'Ascolto di tutte le sollecitazioni che emergano dal territorio.

La recente polemica sorta fra l'Associazione La Formica e l'Amministrazione Comunale, ci ha però allarmato. Infatti ad oggi non possiamo che registrare che alla base della querelle ci fosse, per lo meno, un equivoco ovvero un difetto di comunicazione ovvero una disinformazione.

Emerge infatti che mai nessuno aveva pensato, ipotizzato o progettato di eliminare i campi da tennis. In sostanza abbiamo disturbato i cittadini "per il nulla".
Ma non è vero che "tutto è bene ciò che finisce bene!!" Perché questa diatriba ci ha fatto transitare attraverso un fuoco che qualche scottatura l'ha lasciata e fa riflettere.

Del resto, se è vero come è vero, che ogni cittadino anche in forma associata può esprimere il proprio dissenso su eventuali programmi o progetti dell'Amministrazione, è anche vero che gli Amministratori hanno il DOVERE, più che il diritto, di ipotizzare soluzioni per la Città, nella sua dinamicità coniugando le tradizioni ad una trasparente e strategica visione del suo futuro.

Talvolta gli amministratori (e, ribadisco, non è il caso dei campi da tennis in questione) devono valutare e prospettare nuove opportunità, sulla base delle mutate realtà del territorio, delle abitudini e degli stili di vita della popolazione e dei turisti (nel nostro caso).

Inibire, preventivamente e pregiudizialmente, tali riflessioni rappresenterebbe al contrario la limitazione del democratico esercizio delle funzioni amministrative, delle quali TUTTI i cittadini hanno un preciso diritto.
E allora essi devono essere chiamati a esprimersi in due tempi: in primo luogo inequivocabilmente e originariamente eleggendo i propri rappresentanti nel Consiglio Comunale, al quale ogni cittadino italiano può candidarsi; in secondo luogo su specifiche problematiche e opportunità, essendo completamente informati su veri progetti e non su eventuali scarti di pettegolezzo assunti di quarta sponda senza alcun supporto documentale.

Sotto questo aspetto, l'attività partecipativa dei cittadini alle valutazioni sull'opportunità e le priorità delle opere e delle iniziative comunali, a Grottammare ha raggiunto negli anni livelli esemplari.

Altrimenti l'unico risultato è quello di creare intorno alle istituzioni un qualunquista atteggiamento di prevenzione e di diffidenza, che sono certo non sia negli obiettivi degli amici della Formica, ben attenti al ruolo delle regole della democrazia, della completa informazione dei cittadini e del corretto uso degli organi di stampa.

Nella convinzione di tale maturo spirito politico, rivolgo il mio sereno invito alla Formica ad una preventiva e attenta verifica delle fonti e a tale scopo il Circolo cittadino del PD offre la più completa disponibilità a supportare eventuali iniziative di informazione o istanze condivise presso l'Amministrazione Comunale.

Al riguardo ci siamo voluti informare sulla vicenda dell'impossibilità della raccolta firme in occasione della recente Fiera di San Martino, ed abbiamo rilevato che il Regolamento che la prevede, seppure confermato con delibera di Giunta Comunale il 16.10.08, è lo stesso utilizzato da decenni per l'occasione, peraltro in adesione a linee guida previste da Regolamento Regionale e, comunque, tale delibera è precedente rispetto alla richiesta della Formica ad effettuare la sottoscrizione.

Tanto dovevamo anche per disperdere il dubbio di un atteggiamento repressivo da parte dell'Amministrazione Comunale, che al contrario, dagli atti, appare sempre molto disponibile nel fornire locali e strutture per le iniziative associative della Formica".

13/11/2008





        
  



1+3=
Il circolo tennis F. Beretti

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji