Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Cucinare in emergenza”, concluso il primo corso

Monteprandone | Tanti nuovi volontari pronti ad operare nel settore della gestione operativa delle mense di emergenza.

Saranno pronti a gestire mense di emergenza e ad operare a sostegno delle popolazioni vittime di eventi calamitosi, nel settore dell'alimentazione e del vettovagliamento. Tantissimi, e provenienti da tutta la regione, i volontari che hanno partecipato al primo corso "Cucinare in emergenza".

Quest'ultimo è stato organizzato dall'associazione di volontariato Federvol in collaborazione con la Federprociv, federazione delle associazioni di volontariato di protezione civile e del gruppo comunale di Monteprandone.

L'iniziativa formativa, interamente gratuita e realizzata in collaborazione e con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato, si è conclusa presso il ristorante "la Scala " di Castorano con una prova pratica finale. Inoltre, è stato rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza che testimonierà la loro idoneità ad operare nel settore della gestione operativa delle mense di emergenza.

Il corso prevedeva nove lezioni tenute tutte dal presidente provinciale della Federazione Italiana Cuochi, Alessandro Camillo D'Addazio in collaborazione con la ditta "il Molino San Giacomo" di Monteprandone ed era tesa a formare delle squadre di addetti che potessero operare in caso di emergenza nel settore della ristorazione utilizzando e gestendo le varie strutture mobili e le cucine da campo in dotazione alla protezione civile marchigiana.

Tantissimi gli argomenti affrontati quali: la conoscenza delle attrezzature di cucina, igiene e contaminazione alimentare, i fondi di cottura, le salse, le zuppe rapide e le minestre, paste alimentari, la pulizia ed il taglio delle verdure.

14/11/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati