Legio Picena, una vittoria meritata
San Benedetto del Tronto | I rossoblu si impongono contro Terni con il punteggio di 17-6.

LEGIO PICENA RUGBY – CENTRALMOTOR TERNI 17 – 6
Quello che è successo domenica alla Legio Picena è uno di quegli avvenimenti che qualunque gruppo affiatato meriterebbe di vivere almeno una volta nella vita.
I traguardi raggiunti con la partita contro il Terni sono ben due: il primo consiste nell’aver giocato e vinto finalmente sul “proprio” terreno; il secondo, più importante, è quello di aver restituito la palla ovale a quella che fino a quindici anni fa era considerata la culla del rugby sanbenedettese e cioè lo storico campo Rodi.
Un impianto dove questo sport è nato e cresciuto dando i natali a personaggi come Camiscioni e Croci prima e Spaletra, Spina e Gagliardi in un secondo momento, atleti che hanno onorato il rugby rossoblu militando dalla serie B fino alla Nazionale Italiana.
Senza dimenticare Pignotti, il coach per eccellenza, innamorato come nessuno di questa splendida disciplina. Il match è iniziato sotto il segno dell’approssimazione per i ragazzi della Legio Picena che quasi subito regalano una punizione al Terni che però fallisce il calcio senza portarsi in vantaggio.
La scena si ripete dopo 15’ a favore però dei legionari che per un “trattenuto” degli umbri tentano la via dei pali senza successo. Il sorpasso avviene al 20’ grazie a Capitan Angelici che finta un passaggio nei 22 metri avversari e va a schiacciare sotto i pali; Corso fa il resto trasformando e portando a 7 i punti del vantaggio.
La partita riprende serrata ma un altro errore dei sanbenedettesi concede un altro calcio di punizione ai ternani che, come prima, non realizzano. Allo scadere del primo tempo un atleta verdearancio si fa sorprendere in fuori gioco concedendo alla Legio Picena di centrare i pali e chiudere con un parziale di 10 – 0.
Nella ripresa, a soli 7’ dall’inizio, gli umbri fanno finalmente tesoro di una ennesima punizione concessa trasformandola in 3 pericolosi punti che si sommeranno ad altri 3 accorciando le distanze e portandosi sul 10 – 6 al 18’.
E’ qui che i legionari cominciano ad acquisire un ritmo tutto nuovo e, percussione dopo percussione, la palla si muove rapidamente rubando metri agli ospiti. Questo cambio di passo porterà all’azione che metterà il sigillo alla partita quando al 25’ una touche vinta nei 5 mt avversari si trasformerà in un “carretto” sospinto dagli avanti che si fermerà solo dopo aver eletto Valentini ad autore della seconda meta rossoblu.
Il buon Corso trasforma e bolla il risultato sul 17 – 6 per la Legio Picena Rugby. “Anche se oggi non sono riuscito a giocare” commenta il presidente-giocatore Antonio Angelini “sono veramente soddisfatto perché c’era in ballo qualcosa in più del risultato.”
Lo stesso capitano Massimo Angelini confessa “Sono felicissimo e la vittoria la dedico a tutti i miei compagni di squadra che sono rimasti a lavorare qui sul campo fino a tarda notte”.
Per chi non lo sapesse infatti nel pomeriggio di sabato, sotto la pioggia battente, un gruppo di una decina di persone si è attrezzata per allestire il campo trivellando dei fori che hanno alloggiato i pali per la partita del giorno dopo.
Un lavoro di squadra che è continuato anche prima e dopo la partita e che ha visto impegnati tutti i giocatori nell’allestimento del campo e nello smontaggio delle porte di calcio per consentire la sicurezza del terreno di gioco, come da regolamento federale. Una vittoria sudata e meritata, sotto ogni punto di vista.
|
18/11/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati