Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un argento e un bronzo per la Cogese a Ravenna

San Benedetto del Tronto | Straordinarie le prestazioni di Mattia Felicetti che conquista l’argento nei 50 sl ed il bronzo nei 50 farfalla.

Mattia Felicetti

Primo weekend di gare della stagione agonistica 2008-09 e prime grandi soddisfazioni per la COGESE.

A 3° Meeting del Mosaico disputatosi a Ravenna hanno gareggiato in vasca da 50mt i quattro campioni regionali assoluti in carica dell’oramai mitica staffetta 4 x 100 sl mentre a Tolentino, tappa d’apertura delle qualificazioni per i Campionati Regionali di Categoria ed Assoluti, è stata la prima stagionale per tutti gli altri agonisti del settore giovanile tranne Jessica Primavera infortunata e Denise Sulpizi ancora a corto di preparazione.

E da Ravenna la COGESE torna con le prime medaglie della stagione grazie a Mattia Felicetti che conquista l’argento nei 50 sl ed il bronzo nei 50 farfalla. Brillantissimo inizio stagionale per il super squalo della COGESE che nei 50 sl arriva dietro solo al Campione Mondiale Junior Luca Dotto e con il tempo di 23”63, sua seconda migliore prestazione di sempre, sfiora il record regionale assoluto mancato per soli 4 centesimi.

L’appuntamento con il record, che insieme a quello già conquistato nell’estate scorsa nei 50 farfalla, lo renderebbe il nuotatore marchigiano più veloce di sempre, è rimandato alla prossima occasione che si presenterà molto più in là, visto che la stagione invernale si svolgerà interamente in vasca da 25 mt.

Adesso il discorso records per Mattia si sposta su quello sempre dei 50sl ma in vasca da 25mt che il fortissimo nuotatore cercherà di far suo in questa stagione invernale.

Buone le prestazioni anche di Lorenzo Consorti nei 100,200,400 sl,100 farfalla e di Maurizio Di Francesco nei 50 dorso,200,100 e 50 sl, gara nella quale realizza il proprio record personale in vasca lunga in 24”91.

Un po’ sottotono la prova del capitano Alberto Fioravanti nei 100 sl, alle prese con un problema fisico alla spalla destra. A Tolentino invece salgono in cattedra ed ai vertici della graduatoria regionale assoluta Isabella Di Lorenzo, che all’esordio con la COGESE con il tempo di 35”40 è la più veloce di tutte nei 50 rana, e Vittoria Danese, seconda nei 100 farfalla, che chiude la prova in 1’07”90, entrambe al proprio record personale.

In 20 delle 39 prove disputate, pari al 51,28% del totale, è stata centrata la qualificazione e dopo solo un mese di allenamento il bilancio è sicuramente positivo.

Nel panorama natatorio regionale la prima tappa ha registrato il ritorno tra le fila dell’Onda Azzurra di Fermo del fortissimo Andrea Cimadamore, detentore di vari records regionali di categoria, al rientro dopo la parentesi romana e tra quelle del Centro Nuoto Cagli di Diego Perioli detentore anche lui di vari records regionali di categoria ed assoluti tra i quali proprio quello dei 50 sl ogni vasca, obiettivo di Mattia Felicetti.

Se a questi due ritorni nelle Marche aggiungiamo quello prossimo, ancora nell’Onda Azzurra, di Gianfranco Meschini, per il settore maschile si profila veramente una stagione molto competitiva,di altissimo livello ed assai appassionante.

18/11/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati