Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Smerillo il Consiglio provinciale ha chiuso i lavori del 2008

Smerillo | Lunedì 22 dicembre nella “Sala degli Artisti” di Smerillo si è svolto l’ultimo Consiglio Provinciale del 2008.

Smerillo

Dopo l'esame delle interrogazioni sono state introdotte due interpellanze, entrambe presentate dai Consiglieri Bruno Belleggia e Giuseppe Mochi: la prima riguardante la gestione dei servizi di irrigazione da parte del Consorzio di Bonifica Aso-Tronto-Tenna attualmente commissariato e la seconda concernente l'utilizzo dei veicoli di proprietà provinciale. Nel primo caso è stata portata all'attenzione dell'aula la complessa questione della regolarità dei prelievi d'acqua da parte del Consorzio rispetto alle normative regionali in tema di tutela della fauna ittica. A tale riguardo è stato creato un apposito tavolo tecnico con gli Enti interessati per risolvere un contenzioso che si trascina da tempo.

L'altra interpellanza si incentrava su alcune modalità di utilizzo e ricovero dei veicoli provinciali in caso di reperibilità per necessità legate a interventi sulla viabilità. Su tale argomento sono state fornite chiarificazioni sull'applicazione delle disposizioni regolamentari che disciplinano la funzionalità del servizio.

Dopo ampio dibattito, l'ordine del giorno presentato dal consigliere Vittorio Crescenzi relativo alla divisione della Provincia di Ascoli Piceno è stato respinto.

L'Assemblea ha infine approvato l'aggiornamento del regolamento provinciale dell'imposta di trascrizione (IPT): con il provvedimento si armonizza l'attuale Regolamento allo schema generale di disciplina elaborato in sinergia da Unione delle Province Italiane (UPI) e Ministero delle Finanze adeguandosi, così, agli sviluppi normativi e di prassi succedutesi nel tempo.

23/12/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji