Il vero spirito del Natale...
San Benedetto del Tronto | Un travolgente concerto tenuto dal coro della parrocchia di Cristo Re si è svolto durante la notte della vigilia di Natale, in attesa della Santa Messa celebrata da Don Pio che quest'anno festeggia i suoi 25 anni di attività parrocchiale a Porto d'Ascoli.
di Stefania Serino
il coro parrocchiale
I bambini, il vero spirito del Natale.
Difficile non commuoversi, credenti o meno, di fronte ad un gruppo di bambini che a voce alta, quasi assordante invocano speranza per chi l'ha perduta. Una magia, un'alone di mistero e di forte spiritualità, queste le componenti che hanno pervaso la parrocchia di Cristo Re a Porto d'Ascoli, grazie a queste vocine bianche del coro parrocchiale.
Il concerto ha aperto la notte sacra, la vigilia di Natale, anticipando la Santa Messa celebrata da Don Pio e Don Pierluigi, rispettivamente parroco e viceparroco della Chiesa Cristo Re. I bambini, si sono esibiti nell'esecuzione di 9 brani: "Jingle Bells, Inno alla speranza, Astro del ciel, La pace c'è, Bianco Natal, Una stella a Betlemme (dove ad esibirsi è stata Camilla, un' ammaliante ballerina vestita da odalisca), Il mondo cambierà, Ave Maria, Io lo seguirò.
Almeno per una notte, per alcuni minuti questo splendido coro ha avuto il merito di azzittire una platea di adulti chissà quanto stremati da un giorno di festa che ha come altra faccia della medaglia, quella del più o meno (dati i tempi di crisi) sfrenato consumismo, e dei ritmi veloci. Un silenzio rotto solamente da lunghi applausi spontanei.
I bambini del coro, i bambini di Porto d'Ascoli attraverso le loro canzoni precedute di volta in volta da brevi ma significative prefazioni, sono i bambini di tutti, i bambini d'America, i bambini del Pakistan, i bambini del Congo, i bambini dell'India, insomma un insieme di anime innocenti per cui la pace rappresenta un valore quasi scontato. Ed è stato proprio con una bandiera della pace che i piccoli contanti hanno salutato la comunità parrocchiale.
A seguito del concerto vi è stato il saluto di Don Pio il quale si è congratulato per la collaborazione che si è creata tra genitori e figli, non riuscendo a nascondere l'emozione.
Una notte piena di sorprese anche per il pastore della chiesa poiché Don Pio è stato colto di sopresa da un fuori programma organizzato dai componenti del coro parrocchiale, i ministri nonché gli anziani della Casa dell'accoglienza: in occasione del veticinquennale come parroco a Porto d'Ascoli presso la chiesa Cristo Re, Don Pio ha ricevuto in dono una 'toga' da parroco.
Il sacerdote, visibilmente commosso, ha commentato: "non amo le feste, confesso di essere stato spiazzato da questo vostro gesto, lo indosserò subito per la Santa Messa, grazie di cuore!".
Dopo questo fuori programma è iniziata la celebrazione della Santa Messa il cui sermone di Don Pio ha toccato i problemi odierni: "pensando al viaggio di Maria e Giuseppe durante il quale è venuto alla luce Gesù bambino, pensavo che la vita di ognuno di noi è un viaggio: quanti viaggi della speranza compiono tanti poveri uomini senza futuro che giunti nel nostro paese, anziché accoglienza trovano spesso diffidenza, come dimenticare poi i viaggi di quanti ogni mattina escono di casa per trovare un lavoro e trovano le porte chiuse, per non parlare dei viaggi della sofferenza, di quanti lottano contro le malattie; che questa notte dunque doni speranza ad ognuno di noi".
Difficile non commuoversi, credenti o meno, di fronte ad un gruppo di bambini che a voce alta, quasi assordante invocano speranza per chi l'ha perduta. Una magia, un'alone di mistero e di forte spiritualità, queste le componenti che hanno pervaso la parrocchia di Cristo Re a Porto d'Ascoli, grazie a queste vocine bianche del coro parrocchiale.
Il concerto ha aperto la notte sacra, la vigilia di Natale, anticipando la Santa Messa celebrata da Don Pio e Don Pierluigi, rispettivamente parroco e viceparroco della Chiesa Cristo Re. I bambini, si sono esibiti nell'esecuzione di 9 brani: "Jingle Bells, Inno alla speranza, Astro del ciel, La pace c'è, Bianco Natal, Una stella a Betlemme (dove ad esibirsi è stata Camilla, un' ammaliante ballerina vestita da odalisca), Il mondo cambierà, Ave Maria, Io lo seguirò.
Almeno per una notte, per alcuni minuti questo splendido coro ha avuto il merito di azzittire una platea di adulti chissà quanto stremati da un giorno di festa che ha come altra faccia della medaglia, quella del più o meno (dati i tempi di crisi) sfrenato consumismo, e dei ritmi veloci. Un silenzio rotto solamente da lunghi applausi spontanei.
I bambini del coro, i bambini di Porto d'Ascoli attraverso le loro canzoni precedute di volta in volta da brevi ma significative prefazioni, sono i bambini di tutti, i bambini d'America, i bambini del Pakistan, i bambini del Congo, i bambini dell'India, insomma un insieme di anime innocenti per cui la pace rappresenta un valore quasi scontato. Ed è stato proprio con una bandiera della pace che i piccoli contanti hanno salutato la comunità parrocchiale.
A seguito del concerto vi è stato il saluto di Don Pio il quale si è congratulato per la collaborazione che si è creata tra genitori e figli, non riuscendo a nascondere l'emozione.
Una notte piena di sorprese anche per il pastore della chiesa poiché Don Pio è stato colto di sopresa da un fuori programma organizzato dai componenti del coro parrocchiale, i ministri nonché gli anziani della Casa dell'accoglienza: in occasione del veticinquennale come parroco a Porto d'Ascoli presso la chiesa Cristo Re, Don Pio ha ricevuto in dono una 'toga' da parroco.
Il sacerdote, visibilmente commosso, ha commentato: "non amo le feste, confesso di essere stato spiazzato da questo vostro gesto, lo indosserò subito per la Santa Messa, grazie di cuore!".
Dopo questo fuori programma è iniziata la celebrazione della Santa Messa il cui sermone di Don Pio ha toccato i problemi odierni: "pensando al viaggio di Maria e Giuseppe durante il quale è venuto alla luce Gesù bambino, pensavo che la vita di ognuno di noi è un viaggio: quanti viaggi della speranza compiono tanti poveri uomini senza futuro che giunti nel nostro paese, anziché accoglienza trovano spesso diffidenza, come dimenticare poi i viaggi di quanti ogni mattina escono di casa per trovare un lavoro e trovano le porte chiuse, per non parlare dei viaggi della sofferenza, di quanti lottano contro le malattie; che questa notte dunque doni speranza ad ognuno di noi".
|
25/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji