All'Alberghiero di San Benedetto corsi di cucina, bar, pasticceria e sommellerie
San Benedetto del Tronto | Il Dirigente Scolastico, dottor Giovanni D'Angelo, facendo proprie le richieste del territorio, sempre più desideroso di apprendere nozioni dell'eccellenza gastronomica, ha indetto quattro corsi di formazione professionale per interni e esterni.

L'IPSSAR di San Benedetto del Tronto
Sono in arrivo le ultime novità all'Istituto Profesionale Alberghiero di Stato di San Benedetto, “Filippo Buscemi”. Porte aperte ai corsi di cucina, pasticceria, bar, e sommellerie. Il Dirigente Scolastico, dottor Giovanni D'Angelo, facendo proprie le richieste del territorio, sempre più desideroso di apprendere nozioni dell'eccellenza gastronomica, ha indetto quattro corsi di formazione professionale per interni e esterni. Il progetto ha come obiettivo la divulgazione dell'enogastronomia di qualità, attraverso l'approfondimento della concoscenza merceologica dei prodotti utilizzati, delle tecniche di preparazione, dell'utilizzo delle attrezzature e le tecniche di degustazione.
Procediamo per ordine, guardando ai singoli corsi che avranno un costo di 200 (duecento) euro ciascuno, (bar, pasticceria e degustazione vino), 250 (duecentocinquanta) quello di cucina, si terranno nei laboratori della sede centrale in piazza monsignor Sciocchetti ogni lunedì e mercoledì dalle 18,30 alle 21,30.
Corso di Cucina: inizia il 19 gennaio, durata 8 lezioni che verteranno su: Mise en place, antipasti caldi e freddi, le salse ed i primi piatti, i pesci, le carni bianche, rosse e nere, la panificazione, la pasticceria base.
Corso di Pasticceria: inizia il 16 febbraio, durata 6 lezioni e tratterà i seguenti argomenti: norme igieniche, Haccp ed attrezzature, impasti base, creme di base, dolci tradizionali, dolci al cucchiaio e mignon tradizionali. Corso di bar: inizio 16 febbraio, durata 6 lezioni. Tratterà: le attrezzature, i bicchieri la classificazione dei drink miscelati, i cocktail pre-dinner, i cocktail after dinner, i long drink, i drink di tendenza e la preparazione di buffet.
Corso di degustazione vino: inizio 19 gennaio, durata 6 lezioni che verteranno su: la viticoltura, l'enologia, l'esame visivo, olfattivo, gustativo e le tecniche di servizio. Tutte le lezioni, dei corsi programmati, saranno tenuti da valenti docenti che hanno una particolare predisposizione all'arte dell'insegnamento.
Eccellenti professionisti che da decenni operano nel noto Istituto Alberghiero di San Benedetto, apprezzato e riconosciuto a livello europeo. Le iscrizioni sono già aperte e sarà possibile aderire ai corsi fino al giorno precedente l'inizio delle lezioni.
I corsi saranno attivati con un numero minimo di iscritti di 12 persone e saranno ristretti ad un massimo di 20 partecipanti. Per informazioni e iscrizioni telefono 0735/587044, orario scolastico.
|
27/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati