Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Botti di capodanno: occhio agli animali

Fermo | La dottoressa Santarelli dell'Associazione Pluto progetto fauna mette in guardia i proprietari di animali domestici: i botti li terrorizzano, curatevi degli animali, lasciategli uno spazio in cui rifugiarsi o cercate di distrarli".

Per tutti si avvicina la notte di San Silvestro, e tra cenoni, feste, musica e soprattutto botti di mezzanotte, si trata di uno dei momenti più delicati per gli animali domestici. Per questa ragione, lo sportello InformAnimali, progetto gestito dall'associazione Pluto progetto fauna, nella persona della responsabile Chiara Santarelli, impegnata nella cura e tutela degli animali, invia un vademecum valido per tutti, per proteggere il più possibile i migliori amici dell'uomo. 

"Botti e spari - ricorda la dottoressa Santarelli - spaventano gli animali e possono provcarne anche la morte. Non sono rari i casi di animali morti di infarto per la paura, o che in preda al panico si sono gettati dalla finestra, o ancora che, tenuti a catena, si sono soffocati.Per questa ragione, è bene seguire alcuni semplici accorgimenti con gli animali.

Metterli al riparo, predisponendo, possibilmente in casa, un angolo tranquillo, in penombra, chiudere porte e finestre, abbassare le tapparelle; accendere musica per attutire il rumore degli spar; quando l'animale mostra i primi segni di paura, cercare di distrarlo, giocare con lui o impegnarlo in qualche cosa; se il cane è molto pauroso e non accetta di giocare o di essere distratto, la cosa migliore è ignorare il suo comportamento, altrimenti, andando frequentemente da lui, si rafforzerebbe l'insicurezza e la paura ("allora succede veramente qualcosa di terribile"). Anche se risulta difficile, non osservarlo eccessivamente, comportarsi in modo normale".

"Se il vostro amico si nasconde, lasciatelo fare - prosegue la Santarelli - Sotto il divano o in un angolo buio si sente più sicuro e protetto. Non cercate in alcun caso di trascinarlo fuori dal suo nascondiglio, anzi createne uno per lui. Per gli animali nelle gabbiette, mettere la gabbia in casa e coprirla con un telo. Se uscite con il cane tenetelo saldamente al guinzaglio. Se doveste trovare un cane che gira spaventato e smarrito forse è scappato da casa, avvicinatelo lentamente, cercate un guinzaglio di fortuna e contattate subito vigili o servizio veterinario. Se temete che il vostro animale possa essere terrorizzato chiamate preventivamente il veterinario per un leggero sedativo o ricorrete a un rimedio privo di controindicazioni, il rescue remedy, una miscela di fiori di Bach utile in casi di emergenza, da somministrare nella ciotola dell'acqua o direttamente in bocca all'animale".

30/12/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati