'Da Vinci-Ungaretti' alla riscoperta delle piazze fermane
Fermo | L'istituto comprensivo organizza una serie di eventi per valorizzare le piazze del territorio come luogo di incontro e scambio.
di Francesca Pasquali
Un momento della conferenza stampa
Stamattina nella sala Giunta del Comune di Fermo si è tenuta la presentazione del progetto ‘Le piazze dei Comuni della Provincia di Fermo’, organizzato dall’Istituto comprensivo ‘Da Vinci-Ungaretti’.
L’iniziativa ha visto protagonisti i ragazzi delle scuole, che negli ultimi due anni hanno realizzato visite guidate nei 40 paesi della nuova provincia. In particolare, sono state oggetto di studio le piazze di cui gli studenti hanno esaminato piante, forme architettoniche ed edifici che vi si affacciano. Il materiale ottenuto è stato poi raccolto in forma cartacea e multimediale, dando vita ad un libro e un dvd.
Parte del materiale raccolto sarà visibile, sottoforma di mostra pittorica realizzata in collaborazione con la scuola di Ponte Ete, dal 16 al 30 gennaio nella sala della biblioteca comunale ‘Caffè letterario’.
Il progetto si concluderà domenica 31 maggio con una manifestazione promossa dall' Amministrazione comunale, dall'associazione ‘Cavalcata dell’Assunta’ e dalla Federazione italiana giochi tradizionali. Il programma della giornata prevede una caccia al tesoro, organizzata in mattinata nel centro storico di Fermo, a cui prenderanno parte, divisi in squadre composte da ragazzi provenienti da scuole diverse, gli alunni dei 40 comuni del fermano. Nel pomeriggio, le stesse squadre parteciperanno, in Piazza del Popolo, a diversi giochi tradizionali, dopodichè si esibiranno i campioni nazionali di tali discipline. La giornata si concluderà in Piazza Duomo con la premiazione dei vincitori e con la presentazione del libro e del dvd.
“Ho scritto ai sindaci di tutti i 40 comuni del fermano – ha affermato il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo ‘Da Vinci-Ungaretti’, Marinella Corallini – chiedendo loro di essere presenti alla manifestazione e di portare con sé un oggetto rappresentativo del proprio paese, che diventerà un premio per ciascuna delle squadre partecipanti alle gare”.
|
15/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji