Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutto pronto per la festa di San Antonio Abate

Ascoli Piceno | La festa di S. Antonio Abate, invocato come protettore delle campagne, del fuoco e degli animali, si celebra il 17 gennaio nella Parrocchia di S. Giacomo della Marca, essendo questa una parrocchia di periferia con un notevole comprensorio di campagna.

di Redazione

San Antonio

Anche quest'anno, per diretto interessamento del Sindaco, Ing. Piero Celani, si vuole dare alla festa del Santo un maggior rilievo cittadino, in ossequio all'antica tradizione, molto sentita in passato non solo nelle nostre campagne ma anche nella nostra città, che legava le feste di Natale appena trascorse, con il carnevale e la Quaresima tramite appunto "il S. Antonio".

Momenti salienti del programma:
17 gennaio Festa di S. Antonio Abate.
Nella chiesa parrocchiale di S. Giacomo della Marca:
Ss. Messe ore 8.00; 9.00; 10.00; 11.00; 12.00; 18.00.
Ore 13.00 trasposto della statua del Santo a Piazza Ventidio Basso.
Ore 15.30 Benedizione degli animali e dei mezzi agricoli in Piazza Ventidio Basso, celebrata dal Vescovo Mons. Silvano Montevecchi.
Ore 16.00 Processione da Piazza Ventidio Basso alla chiesa di S. Giacomo della Marca.

 

 

15/01/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji