"La Strada" di Fellini al Concordia
San Benedetto del Tronto | Sono già in vendita i biglietti per il nuovo spettacolo teatrale tratto dall'omonimo film di Federico Fellini "La Strada". Protagonisti Tosca e Massimo Venturiello.
Tosca e Venturiello durante lo spettacolo
«Di fronte a un progetto così ambizioso - scrive nella presentazione dello spettacolo Massimo Venturiello, che è anche regista dello spettacolo - ci siamo chiesti dl'inizio come uscire dal confronto con uno dei più grandi capolavori del cinema internazionale. La risposta l'abbiamo trovata proprio nell'adattamento teatrale scritto anni fa da Bernardino Zapponi e Tullio Pinelli (quest'ultimo collaboratore alla sceneggiatura di Fellini e di Flaiano), che pur restituendo la trama e i dialoghi del film, inventa qualcosa di nuovo spostandosi verso una dimensione poetica. A questo va aggiunto il nostro intervento di costruzione di una tessitura musicale e canora che accompagna lo spettacolo e gli conferisce quel taglio ‘epico', a nostro avviso necessario per approdare ad una riflessione. La poetica dello spettacolo è centrata, da una parte, sul rapporto impossibile tra i due protagonisti, Zampanò e Gelsomina, con la loro difficoltà insormontabile di ascoltarsi; dall'altra, sulla ‘strada' in cui essi si muovono in mezzo a persone che fra loro hanno in comune solo la ricerca disperata del sostentamento. Come nel film, anche qui il collante sarà quello del circo che, con una valenza narrativa un po' meno naif, sarà al servizio di una messa in scena che si propone di ‘mostrare', anche con una certa violenza, la tragedia quotidiana di un'umanità forse meno lontana da noi di quanto pensiamo».
In compagnia con Tosca e Venturiello ci sono Camillo Grassi, Franco Silvestri, Barbara Corradini, Gabriella Zanchi, Dario Ciotoli, Chiara Di Bari. Le scene sono di Alessandro Chiti, i costumi di Sabrina Chiocchio, le coreografie di Fabrizio Angelini. Vincenzo Raponi ha disegnato le luci. Lo spettacolo è prodotto da La Contemporanea e Compagnia Mario Chiocchio in collaborazione con Asti Teatro 30 e Fondazione Fellini
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita presso l'uffico cultura del Comune di San Benedetto del Tronto tel. 0735/794595, 0735/794460 e 0735/794438, presso gli uffici Amat corso Mazzini, 99 ad Ancona tel. 071/2072439 e su internet esclusivamente sul sito www.vivaticket.it. La sera di spettacolo sarà possibile acquistare il biglietto direttamente al botteghino del Teatro Concordia. Info: Amat corso Mazzini, 99 Ancona tel. 071/2072439. Inizio ore 21,15.
|
15/01/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji